martedì 28 maggio 2024

MANTOVA WONDERFEST - festival del fumetto gioco e cultura pop - 2024

 

1 e 2 giugno 2024

MANTOVA WONDERFEST - festival del fumetto gioco e cultura pop - 2024

MANTOVA - PalaUnical Via Melchiorre Gioia 3

QUANDO: 1 e 2 giugno 2024

ORARIO: sabato dalle 12.00 alle 23.30
domenica dalle 10.00 alle 19.00

INGRESSO: 13 euro; 22 abbonamento;

Sabato 1 e domenica 2 giugno torna per la terza edizione Mantova Wonderfest Fiera del fumetto  del gioco e della cultura pop nei padiglioni di PalaUnical Mantova.

Comics, games, videogames, stand commerciali, attività e show dal vivo, videogames di ultima uscita e grandi classici nell'area retrogaming, con più di 80 console vintage e 60 originali cabinati da sala giochi.

Fiera in cui comprare  fumetti e gadget giocare nelle aree a tema e ammirare i migliori #cosplayer

#ArtistAlley con più di 30 fumettisti di fama internazionale

Show con le sigle dei cartoni animati, conferenze e ai workshop, iniziative a tema fantascienza e cultura giapponese

A seguire il programma, per tutte le info consultate il sito ufficiale

PROGRAMMA (per variazioni dell'ultima ora consultate il sito ufficiale)

SABATO 1 GIUGNO
Apertura ore 12.00
MAIN STAGE
15:30 Il gruppo di Euga, live
16.30 Fai un attacco d’arte con Giovanni Muciaccia (laboratorio creativo)
17.30 Talk con Maurizio Merluzzo
19:30 – 23:30 Mai Dire Goku: lo show musicale

PALCO ALPHA (INGRESSO)
13.00 CHI PENSERÀ AI BAMBINI? Come quasi un secolo di panico morale non ha fatto nulla per fermare la nostra passione per D&D, per i videogiochi violenti e per i fumetti sconci. ANZI. Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
14.00 Costruire un personaggio per i fumetti. In collaborazione con la Scuola del fumetto e del manga di Bologna.
15.00 IL TRENO NUMERO 9, PROVENIENTE DA MORIA E DIRETTO A GOTHAM CITY, è in partenza dal Palco Pop. Allontanarsi dalla linea gialla. Ferma a Rapture e Raccoon City. In viaggio con l’art déco! Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
16.00 KPOP Random Dance. In collaborazione con KST
17.00 VIDEOGIOCHI: “IL CASO ITALIANO” – Quali sono stati i primi videogiochi prodotti in Italia e come l’industria italiana ha risposto a questa novità che stava cambiando il mondo? La storia italiana del videogioco, dalla nascita di questo mercato ai primi prodotti raccontata da Carlo Santagostino
18.00 Elementi di calligrafia Tengwar. Workshop di scrittura elfica con Roberto Fontana
19.00 Workshop di scrittura creativa con Federico Paccani

PALCO OMEGA (INTERNO)
13.00 Brancalonia – I Promessi Naufraghi parte 1 con Boardgames Academy e special guest.
14.00 La miglior canzone Disney è…. decidilo tu! Un UwuFUFU all’ultima nota! Con Mario Petillo e Federico Davide
15.00 Shōgun: la storia dietro la serie. Andremo alla scoperta di un interessante periodo della storia giapponese, tra samurai, potenti conquistatori ed eventi realmente accaduti che hanno ispirato il libro e la famosa serie tv, a cura di Mila Fois.
16.00 MultiVersus, della Warner ne rimarrà solo uno. Prova con noi l’atteso picchiaduro. Con Mario Petillo.
17.00 Ma gli androidi sognano pecore elettriche? alla scoperta delle AI Generative, con Damian Nguyen.

MEET & GREET
17.30 Giovanni Muciaccia
18.30 Maurizio Merluzzo

DOMENICA 2 GIUGNO
MAIN STAGE
13.00 Kpop Contest. In collaborazione con KST
14.00 Flavio Aquilone
15:00 Cosplay Contest
17:30 Giorgio Vanni Live, il Capitano delle sigle animate nei suoi più grandi successi

PALCO ALPHA (INGRESSO)
11.00 Elementi di calligrafia Tengwar. Workshop di scrittura elfica con Roberto Fontana.
12.00 VIDEOGIOCHI: “IL CASO ITALIANO” – Quali sono stati i primi videogiochi prodotti in Italia e come l’industria italiana ha risposto a questa novità che stava cambiando il mondo? La storia italiana del videogioco, dalla nascita di questo mercato ai primi prodotti raccontata da Carlo Santagostino.
13.00 UNA DIVISA PER ESSERE ADULTI. Come si (s)vestono i protagonisti giapponesi per raccontare i drammi dell’adolescenza, dai robot giganti a Kill La Kill, passando per Sailor Moon. Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
14.00 Impariamo a costruire una storia. In collaborazione con la scuola del fumetto e del manga di Bologna.
15.00 IL RUGGITO DI GODZILLA TERRORIZZA ANCHE L’OCCIDENTE! Scopriamo Godzilla: Minus One, il trauma collettivo che ha mandato Hollywood in tilt. Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
16.00 KPOP Random dance. In collaborazione con KST.
17.00 Workshop di scrittura creativa con Federico Paccani.

PALCO OMEGA (INTERNO)
12.00 Intelligenza Artificiale: uno sguardo all’Arte, all’Umanità e al Mondo d’Oggi, con Damian Nguyen
13.00 Brancalonia – I Promessi Naufraghi parte 2 con Boardgames Academy e special guest.
14.00 The Boys 4, dal fumetto ad Amazon Prime: cosa aspettarci dalla nuova stagione. Con Mario Petillo
15.00 La Mitologia in Anime e Manga. Un viaggio tra i miti e le leggende che hanno ispirato Naruto, One Piece, Demon Slayer, Jujutsu Kaisen, l’Attacco dei Giganti e My Hero Academia, a cura di Mila Fois.
16.00 MultiVersus, della Warner ne rimarrà solo uno. Prova con noi l’atteso picchiaduro. Con Mario Petillo.

MEET & GREET
15.00 Flavio Aquilone


Nessun commento:

Posta un commento