giovedì 12 febbraio 2015

GOLEM - incontro con autore - 2015

il 20 febbraio 2015

GOLEM - incontro con autore - 2015

BOLOGNA - Libreria modo infoshop, via Mascarella, 24/b,
QUANDO: il 20 febbraio 2015
ORARIO: dalle ore 19:00
INGRESSO: libero
AUTORE: Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ

COMUNICATO: 
L'autore incontra i lettori

“Golem parte da un pensiero di cui sono convinto e che avevo una certa urgenza di comunicare agli altri: l’idea che i sogni dei bambini siano il seme da cui nasce il futuro e che se i bambini sognano ad occhi aperti possono cambiare il mondo. Ci credo proprio e volevo dirlo a quante più persone possibile”.
LRNZ

Golem è il primo romanzo grafico lungo di Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, apprezzatissimo illustratore e industrial designer romano. Una storia dall'impianto fantascientifico che ipotizza la fine del sistema capitalistico mondiale, ma soprattutto una storia che parla dei bambini e dei loro sogni, e di quanto questi siano indispensabili per il futuro dell'umanità.

Satira sociale sugli estremi del capitalismo, parabola politica sulla fine delle economie mondiali, esperimento visuale di narrazione a fumetti senza limiti grafici, distopia sulla conquista del mondo da parte delle nanomacchine, Golem è tutto questo e molto di più, in 300 tavole a colori per un'epopea visivamente spettacolare.

Nascosti nei disegni di questa storia ci sono elementi narrativi segreti, rilevabili solo con un'apposita App gratuita, che nei mesi successivi all'uscita del volume completeranno l'affresco socio-narrativo della storia con contenuti multimediali inediti realizzati appositamente e disseminati, nascosti nel web dall'autore.






FONTE E INFO: evento - FB
 TUTTI GLI EVENTI DI FEBBRAIO    

Ombre e Nuvole - il fumetto incontra il cinema, rassegna - 2015

il 13, 20 e 27 febbraio 2015

Ombre e Nuvole - il fumetto incontra il cinema, rassegna - 2015

MONTEVARCHI (AR) - Ginestra Fabbrica della Conoscenza, Sala Filanda, via della Ginestra 21
QUANDO: il 13, 20 e 27 febbraio 2015
ORARIO: dalle ore 21:30
INGRESSO: libero

Tre appuntamenti a cura di Luigi Nepi (docente di critica cinematografica all'Università di Firenze), per parlare di connubio fra fumetto e cinema, a Montevarchi in provincia di Arezzo. 
Il primo domani e poi a seguire gli altri due con cadenza settimanale. 

VENERDÍ 13 FEBBRAIO ore 21.30

Ombre e nuvole: breve (e confusa) storia del fumetto al cinema
Arbitrario racconto del rapporto tra cinema e fumetto dal 1905 ai giorni nostri.


VENERDÍ 20 FEBBRAIO ore 21.30


Cosa facevi nel '66? Storie di stelle e strisce: "Diabolik", "Kriminal" e "Modesty Blaise"
1966: quando le strip incontrarono il grande cinema. Tre fumetti, tre film, tre autori e una grande attrice: Mario Bava (Diabolik), Umberto Lenzi (Kriminal), Joseph Losey e Monica Vitti (Modesty Blaise).


VENERDÍ 27 FEBBRAIO ore 21.30

Celo, celo, MANGA! Fantasia nipponica
I manga in sala: causa ed effetto di un cinema "iperbolico".






FONTE E INFO: Ginestra Fabbrica della Conoscenza
evento - FB

 TUTTI GLI EVENTI DI FEBBRAIO   

mercoledì 11 febbraio 2015

NO SENSE COMICS - contest fumettistico - 2015

scadenza il 9 marzo 2015

NO SENSE COMICS - contest fumettistico - 2015

BENEVENTO - associazioni studentesche dell'Università degli Studi del Sannio
OGGETTO: 1- fumetto da 1 a 3 tavole
TEMA: come immagino o come vivo la vita universitaria.
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANO: studenti di ogni grado di Benevento e provincia 

COMUNICATO

Il contest "NO SENSE COMICS" si rivolge a tutta la popolazione studentesca beneventana,
affinché, con una serie di tavole a fumetti, raccontino come immaginano o come vivono la vita universitaria.

Verrà accettata la partecipazione di singoli e di team. I partecipanti iscrivendosi al concorso dichiareranno di essere iscritti presso le scuole o presso le Università di Benevento e provincia.

I concorrenti dovranno sviluppare la storia da una a tre tavole in bianco e nero o a colori con qualsiasi tecnica riterranno opportuna.

Il formato delle tavole dovrà essere proporzionale al formato A4 (21 x 29,7 cm) con 0,5 mm di abbondanza per lato nel caso di vignette al vivo.

Gli elaborati dovranno essere consegnati in formato digitale TIFF o JPG ad alta risoluzione (almeno 300 ppi)

Per partecipare è necessario iscriversi inviando un'email all'indirizzo concorsofumettistico.bncomicon@gmail.com, indicando chiaramente:
• il nome o i nomi degli autori dell'elaborato ed il ruolo all'interno del team (es. sceneggiatore, disegnatore, colorista, ecc)
• i recapiti (numero di telefono e indirizzo e-mail) di ciascun autore.
• Il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali, nei limiti e per le finalità del concorso ai sensi della L. 675/96

Le tavole potranno essere consegnate presso le associazioni studentesche dell'Università degli Studi del Sannio o via e-mail all'indirizzo concorsofumettistico.bncomicon@gmail.com previa iscrizione.

Il termine ultimo per l'iscrizione e la consegna delle tavole è il 9/03/2015

Tra le opere pervenute ne verrà scelta una sola, la quale verrà pubblicata come brochure per l'orientamento dell'Università degli Studi del Sannio.

Tutte le altre opere verranno comunque esposte nell'ambito delle mostre e delle iniziative inerenti al progetto NO SENSE promosso dalle associazioni studentesche dell'Università del Sannio.

Il vincitore sarà scelto da una giuria formata da autori, insegnanti di fumetto e un rappresentante dell'Università degli Studi del Sannio.

Ogni partecipante dichiara, con la consegna dell'opera, di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono i diritti dei terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l'autorizzazione, egli l'abbia ottenuto.

Fatta salva la proprietà intellettuale delle opere, gli autori conferiscono all'Università degli Studi del Sannio, a titolo gratuito, il diritto all'utilizzo delle opere inviate per mostre, cataloghi, manifesti,

pieghevoli, giornali e pubblicazioni in generale senza scopo di lucro. L'Università degli Studi del Sannio si impegna, da parte sua, a citare sempre gli autori.

Sceneggiature, testi e disegni pervenuti non saranno restituiti.

La partecipazione al concorso implica l'accettazione di tutte le parti presenti nel regolamento.

Per ogni informazione è possibile rivolgersi a tutte le associazioni studentesche dell'Università degli Studi del Sannio o tramite e-mail all'indirizzo concorsofumettistico.bncomicon@gmail.com



INFO: BENEVENTO COMICON - FB
concorsofumettistico.bncomicon@gmail.com 
 TUTTI GLI EVENTI DI FEBBRAIO