scadenza 30 settembre 2025
STORIE NEL BUIO - Concorso di narrativa seconda edizione - 2025
VIA MAIL -
OGGETTO: Un racconto max 8000 caratteri
TEMA: genere soprannaturale / horror
SCADENZA: 30 settembre 2025
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni
ISCRIZIONE: gratuita
COMUNICATO e BANDO (dal sito ufficiale)
Il progetto “Storie nel Buio” torna con la sua seconda edizione, dopo il grande successo del 2024 che ha permesso all’omonima antologia di venire alla luce o, più correttamente, alle tenebre.
Questa iniziativa letteraria trae ispirazione dall’antica tradizione giapponese dei Kaidan: racconti soprannaturali, inquietanti e spesso macabri, tramandati oralmente. Un tempo, amici e cantastorie si riunivano per evocare queste vicende, spegnendo una candela al termine di ogni narrazione.
L’ultima veniva raccontata nel buio più profondo, sussurrata tra le ombre.
Anche quest’anno, una giuria selezionata leggerà e valuterà tutti i racconti ricevuti, alla ricerca della più terrificante tra le “Storie nel Buio”.
La partecipazione al concorso è riservata ai maggiorenni ed è gratuita.
A seguire un estratto del bando, per ogni info consultate il sito ufficiale
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO
INTRODUZIONE
Ci sono storie che raccontate alla flebile luce di alcune candele oppure nell’oscurità più assoluta sono in grado di terrorizzare anche gli animi più coraggiosi e acquisire una vita propria.
Siete in grado di scrivere un racconto così spaventoso?
Il progetto “Storie nel Buio” è giunto alla sua II° Edizione, dopo una grande adesione nel 2024 che ha permesso all’omonima antologia di venire alla luce o, forse, sarebbe più corretto dire “alle tenebre”.
Il progetto letterario si ispira all’antica tradizione giapponese dei Kaidan, racconti soprannaturali, macabri e sconvolgenti tramandati oralmente.
In tempi passati, alcuni amici, narratori e cantastorie si riunivano per evocare storie soprannaturali, spegnendo una candela dopo ogni narrazione.
Alla fine, l’ultimo racconto veniva sussurrato nelle tenebre più fitte.
Una giuria selezionata leggerà ed esaminerà tutti i racconti ricevuti per decretare quello più terrorizzante, la “Storia nel Buio”.
BANDO DI PARTECIPAZIONE PER AUTORI
1) Partecipazione
Possono partecipare all’Antologia autori maggiorenni, provenienti dall’Italia o dall’estero. Le opere, tuttavia, dovranno essere scritte in lingua italiana.
2) Sezioni dell’iniziativa
L’iniziativa prevede UNA sola categoria: prosa inedita, un racconto della lunghezza massima di 8.000 caratteri, spazi inclusi ma titolo escluso.
3) Ammissibilità
Ogni autore può partecipare all’iniziativa con una sola opera inedita.
4) Specifiche del racconto
L’elaborato non dovrà superare gli 8.000 caratteri (spazi inclusi), pena l’esclusione dall’Antologia.
I caratteri che compongono il titolo dell’opera non verranno conteggiati.
Il numero di caratteri che compongono il racconto dovrà essere riportato all’inizio del documento.
Nella redazione dei dialoghi si dovranno tassativamente usare i cosiddetti ‘caporali’ (i segni tipografici « »).
Al fine di preservare la dimensione orale dei racconti, che secondo la tradizione Kaidan venivano narrati al buio, negli elaborati non sono ammesse immagini, simboli grafici o altri elementi visivi. Il formato del file del racconto dovrà essere editabile e perciò .docx, .odt… ma non .pdf.
5) Quota di partecipazione all’antologia
La partecipazione all’antologia è totalmente gratuita.
6) Opere Ammesse
Sono ammesse opere che si ispirino al genere soprannaturale e all’inquietudine che genera, senza alcun vincolo geografico o temporale (gli autori sono liberi di scegliere luogo e periodo storico in cui ambientare il proprio racconto).
7) Modalità di invio degli elaborati
Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre le 23:59 del 30 settembre 2025, esclusivamente via mail all’indirizzo:
storie-nel-buio-2@sogliaoscura.org
Indicare nell’oggetto della mail: Storie nel Buio Vol.2_nome_cognome_titolo.
8) Allegati
Alle opere inviate dovranno essere allegati:
a) Modulo di autorizzazione firmato (scaricabile dal sito ufficiale dell’iniziativa)
b) Breve biografia in terza persona dell’autore o autrice (massimo 500 caratteri)
9) Giuria
Un’apposita giuria di qualità selezionerà i racconti per l’antologia e decreterà il vincitore di “Storie nel Buio Vol.2”.
Questo racconto, giudicato il più emozionante e spaventoso, chiuderà l’antologia.
a) I racconti pervenuti saranno valutati in forma rigorosamente anonima;
b) la giuria si riserva di non proclamare un vincitore se non riterrà meritevole alcuno dei racconti pervenuti;
c) la giuria si riserva di assegnare menzioni speciali per quei racconti che, seppur di alto valore, non hanno superato la selezione per il migliore dell’Antologia;
d) l’operato della giuria è insindacabile.
10) Riconoscimenti
L’autore del racconto giudicato come migliore dell’Antologia “Storie Buio – Vol.2” riceverà:
- Una copia cartacea dell’antologia;
- Una pergamena attestante il risultato ottenuto;
- La candela nera - Un’intervista su ‘La Soglia Oscura’ che verrà pubblicata nella sezione ‘Insolite Interviste’.
Gli altri autori selezionati riceveranno un attestato di merito in formato digitale.
(...)
I diritti d’autore delle opere inviate rimarranno di esclusiva proprietà dell’autore, che partecipando all’iniziativa concede però a La Soglia Oscura il diritto di poter usare il racconto inviato nel contesto dell’antologia “Storie nel Buio – Vol.2” e per le successive edizioni integralmente, o per estratto, a fini promozionali.
Nessun commento:
Posta un commento