scadenza il 16 settembre 2025
ILLUSTRATION MARATHON 2025 - SEGNI DI LIBERTA' - contest di fumetto, illustrazione e altre sezioni 2025
FIRENZE -
OGGETTO: un fumetto / illustrazione /video /...
TEMA: sarà svelato il giorno della gara
SCADENZA (ISCRIZIONE): 16 settembre 2025
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiori di 16 anni
ISCRIZIONE: gratuita
Sabato, 20 settembre 2025, a Firenze, Parco San Salvi, La Scuola Internazionale di Comics di Firenze organizza una maratona di 8 ore, durante la quale i partecipanti dovranno realizzare un fumetto di una tavola, un'illustrazione, una sceneggiatura e altri elaborati video o musicali, su un tema che verrà proposto sul luogo.
In palio per i primi classificati ci sono 10 borse di studio da utilizzare nella scuola a copertura della frequentazione dei corsi.
Ci si può iscrivere sul sito fino al 16 settembre 2025
A seguire un estratto del bando, per tutte le info consultate il sito ufficiale.
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO
ILLUSTRATION MARATHON 2025 San Salvi, segni di libertà (il tema sarà rivelato la mattina dell'evento, sabato 20 settembre) Le iscrizioni sono aperte!
San Salvi, segni di libertà
Un progetto di Associazione La Nuova Tinaia APS
a cura di Scuola internazionale Comics di Firenze
con il contributo di Fondazione CR Firenze
La Scuola Internazionale di Comics di Firenze ti lancia una nuova sfida.
L’edizione di Illustration Marathon 2025 ci vede partner della Fondazione CR Firenze e de La Tinaia - Centro di Attività Espressive. È frutto di una collaborazione che prosegue da circa tre anni.
L'evento si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 19:00 presso il Parco di San Salvi, in via di San Salvi a Firenze (FI).
Dovrai produrre un elaborato a scelta tra i seguenti:
- una tavola a fumetti;
- un’illustrazione;
- un manifesto grafico;
- una breve animazione/motion graphic/loop (minimo 10 secondi);
- il concept per un videogame (attraverso un documento di design o delle concept art di personaggi, prop e ambientazioni);
- una breve composizione musicale e/o sonorizzazione di un video muto fornito dall'organizzazione;
- una sceneggiatura di massimo 15 pagine;
- un racconto breve;
- un video di 90 secondi formato verticale, da realizzare con qualsiasi mezzo, post-produzione con app su smartphone o software su notebook.
Avrai otto ore per concorrere a una delle borse di studio in palio, da utilizzare per i primi anni o per i corsi brevi e annuali della nostra scuola:
- 1 borsa di studio da € 1.200
- 2 borse di studio da € 700
- 7 borse di studio da € 450
Alle ore 9:00 apriremo l'accoglienza ai partecipanti, che effettueranno la registrazione.
Alle 9:30 verrà svelato e spiegato il tema del contest, su cui i partecipanti dovranno lavorare per la produzione dell'elaborato.
Puoi partecipare indipendentemente dal fatto che tu sia iscritto/a alla nostra scuola. L’età minima è 16 anni.
Per i minori di 16 anni verrà aperta una sezione specifica.
L’iscrizione alla Illustration Marathon è GRATUITA ed è aperta fino a mercoledì 17 settembre o a esaurimento posti.
Dovrai portare tutto il necessario per realizzare il tuo lavoro, compresi supporti digitali, per i quali saranno disponibili postazioni con prese di corrente.
I formati richiesti sono:
- Tavola a fumetti, manifesto illustrato e manifesto grafico: minimo A3. Consegna originale cartaceo oppure formati PDF o TIFF per elaborati digitali.
- Animazione: 10 secondi, formato video a scelta (1920x1080 orizzontale o verticale).
- Composizione audio (musica e/o effetti sonori) funzionale al video muto assegnato .
- Concept videogioco: per il documento di design, minimo 4 pagine; per la parte visual almeno 1 personaggio, 1 ambientazione e 1 oggetto (prop).
- Testi: su PDF
- Video: formato verticale (1080x1920)
Dai sfogo alla tua creatività!
Le opere realizzate in occasione del presente concorso saranno esaminate e giudicate da una giuria di cui faranno parte:
* Maurizio Toccafondi, Direttore della Scuola Internazionale di Comics di Firenze;
* Ausonia, Direttore Artistico della Scuola Internazionale di Comics di Firenze;
* Docenti (da definire) della Scuola Internazionale di Comics di Firenze;
* Rappresentanti di La Tinaia.
(...)
Che cos’è Illustration Marathon?
Illustration Marathon è un concorso che prevede la realizzazione da parte dei partecipanti di elaborati creativi in sole 8 ore, sulla base di un tema dato. L’idea nasce da un format già esistente di Scott McCLoud (la sfida per fumettisti del 24 Hour Comics Day) e lo scopo del concorso è quello di promuovere le arti visive e sostenere la formazione di giovani artisti nel campo del fumetto, dell’illustrazione e della concept art. La prima Illustration Marathon è stata organizzata nel 2013 in collaborazione con la Fondazione Ferragamo in piazza Santa Trinita a Firenze e poi ci sono state altre edizioni in varie location: Parco dei Renai di Signa, Palazzo Strozzi, Palmanova, isola D’Elba, sede della Scuola Internazionale di Comics di Firenze e Accademia del Caffè Espresso a San Bartolo a Trespiano - FI.
Nel 2024 la sfida si è tenuta presso la Biblioteca di Scandicci, oltre alle borse di studio alcune delle migliori illustrazioni sono state utilizzate per una campagna di sensibilizzazione per la sicurezza in tramvia (partner Artemisia Aps e Gest).
Nessun commento:
Posta un commento