giovedì 4 settembre 2025

MISSAGLIA COMICS - Festival del fumetto - 2025

  • 14 settembre 2025

    MISSAGLIA COMICS - Festival del fumetto  - 2025

    MISSAGLIA (LC) - Monastero della Misericordia, via della Misericordia 25

    QUANDO: 14 settembre 2025

    ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00

    INGRESSO: libero

    manifesto

Prima edizione per Missaglia Comics, che si terrà il 14 settembre 2025 a Missaglia in provincia di Lecco.
Parteciperanno La Scuola del Fumetto di Milano e molti grandi autori del fumetto italiano: Lola Airaghi, Davide La Rosa, Massimiliano Avogadro, Gabriele Ornigotti, Atos Careghi e Claudio Villa.
Artist Alley, Stand di fumetti e giochi, case editrici, incontri e presentazioni.
A seguire le infografiche con il programma della manifestazione, per ogni approfondimento consultate il sito ufficiale.
L'ingresso è libero.


manifesto - clicca per ingrandire


programma 1  - clicca per ingrandire


programma 2 - - clicca per ingrandire






mercoledì 3 settembre 2025

STORIE NEL BUIO - Concorso di narrativa seconda edizione - 2025

 scadenza 30 settembre 2025

STORIE NEL BUIO - Concorso di narrativa seconda edizione - 2025

VIA MAIL -

OGGETTO: Un racconto max 8000 caratteri

TEMA: genere soprannaturale / horror

SCADENZA: 30 settembre 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni

ISCRIZIONE: gratuita


COMUNICATO e BANDO (dal sito ufficiale)


Il progetto “Storie nel Buio” torna con la sua seconda edizione, dopo il grande successo del 2024 che ha permesso all’omonima antologia di venire alla luce o, più correttamente, alle tenebre.
Questa iniziativa letteraria trae ispirazione dall’antica tradizione giapponese dei Kaidan: racconti soprannaturali, inquietanti e spesso macabri, tramandati oralmente. Un tempo, amici e cantastorie si riunivano per evocare queste vicende, spegnendo una candela al termine di ogni narrazione.

L’ultima veniva raccontata nel buio più profondo, sussurrata tra le ombre.

Anche quest’anno, una giuria selezionata leggerà e valuterà tutti i racconti ricevuti, alla ricerca della più terrificante tra le “Storie nel Buio”.
La partecipazione al concorso è riservata ai maggiorenni ed è gratuita.
A seguire un estratto del bando, per ogni info consultate il sito ufficiale


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


INTRODUZIONE
Ci sono storie che raccontate alla flebile luce di alcune candele oppure nell’oscurità più assoluta sono in grado di terrorizzare anche gli animi più coraggiosi e acquisire una vita propria.
Siete in grado di scrivere un racconto così spaventoso?
Il progetto “Storie nel Buio” è giunto alla sua II° Edizione, dopo una grande adesione nel 2024 che ha permesso all’omonima antologia di venire alla luce o, forse, sarebbe più corretto dire “alle tenebre”.
Il progetto letterario si ispira all’antica tradizione giapponese dei Kaidan, racconti soprannaturali, macabri e sconvolgenti tramandati oralmente.
In tempi passati, alcuni amici, narratori e cantastorie si riunivano per evocare storie soprannaturali, spegnendo una candela dopo ogni narrazione.
Alla fine, l’ultimo racconto veniva sussurrato nelle tenebre più fitte.
Una giuria selezionata leggerà ed esaminerà tutti i racconti ricevuti per decretare quello più terrorizzante, la “Storia nel Buio”.

BANDO DI PARTECIPAZIONE PER AUTORI

1) Partecipazione
Possono partecipare all’Antologia autori maggiorenni, provenienti dall’Italia o dall’estero. Le opere, tuttavia, dovranno essere scritte in lingua italiana.

2) Sezioni dell’iniziativa
L’iniziativa prevede UNA sola categoria: prosa inedita, un racconto della lunghezza massima di 8.000 caratteri, spazi inclusi ma titolo escluso.

3) Ammissibilità
Ogni autore può partecipare all’iniziativa con una sola opera inedita.

4) Specifiche del racconto
L’elaborato non dovrà superare gli 8.000 caratteri (spazi inclusi), pena l’esclusione dall’Antologia.
I caratteri che compongono il titolo dell’opera non verranno conteggiati.
Il numero di caratteri che compongono il racconto dovrà essere riportato all’inizio del documento.
Nella redazione dei dialoghi si dovranno tassativamente usare i cosiddetti ‘caporali’ (i segni tipografici « »).
Al fine di preservare la dimensione orale dei racconti, che secondo la tradizione Kaidan venivano narrati al buio, negli elaborati non sono ammesse immagini, simboli grafici o altri elementi visivi. Il formato del file del racconto dovrà essere editabile e perciò .docx, .odt… ma non .pdf.

5) Quota di partecipazione all’antologia
La partecipazione all’antologia è totalmente gratuita.

6) Opere Ammesse
Sono ammesse opere che si ispirino al genere soprannaturale e all’inquietudine che genera, senza alcun vincolo geografico o temporale (gli autori sono liberi di scegliere luogo e periodo storico in cui ambientare il proprio racconto).

7) Modalità di invio degli elaborati
Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre le 23:59 del 30 settembre 2025, esclusivamente via mail all’indirizzo:
storie-nel-buio-2@sogliaoscura.org
Indicare nell’oggetto della mail: Storie nel Buio Vol.2_nome_cognome_titolo.

8) Allegati
Alle opere inviate dovranno essere allegati:
a) Modulo di autorizzazione firmato (scaricabile dal sito ufficiale dell’iniziativa)
b) Breve biografia in terza persona dell’autore o autrice (massimo 500 caratteri)

9) Giuria
Un’apposita giuria di qualità selezionerà i racconti per l’antologia e decreterà il vincitore di “Storie nel Buio Vol.2”.
Questo racconto, giudicato il più emozionante e spaventoso, chiuderà l’antologia.
a) I racconti pervenuti saranno valutati in forma rigorosamente anonima;
b) la giuria si riserva di non proclamare un vincitore se non riterrà meritevole alcuno dei racconti pervenuti;
c) la giuria si riserva di assegnare menzioni speciali per quei racconti che, seppur di alto valore, non hanno superato la selezione per il migliore dell’Antologia;
d) l’operato della giuria è insindacabile.

10) Riconoscimenti
L’autore del racconto giudicato come migliore dell’Antologia “Storie Buio – Vol.2” riceverà:
- Una copia cartacea dell’antologia;
- Una pergamena attestante il risultato ottenuto;
- La candela nera - Un’intervista su ‘La Soglia Oscura’ che verrà pubblicata nella sezione ‘Insolite Interviste’.
Gli altri autori selezionati riceveranno un attestato di merito in formato digitale.

(...)

I diritti d’autore delle opere inviate rimarranno di esclusiva proprietà dell’autore, che partecipando all’iniziativa concede però a La Soglia Oscura il diritto di poter usare il racconto inviato nel contesto dell’antologia “Storie nel Buio – Vol.2” e per le successive edizioni integralmente, o per estratto, a fini promozionali.

REGOLAMENTO COMPLETO



storie nel buio 2025
immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: LA SOGLIA OSCURA

martedì 2 settembre 2025

SPIRITO DI VINO - concorso per illustratori ventiseiesima edizione - 2025

 Scadenza il 14 settembre 2025

SPIRITO DI VINO - concorso per illustratori ventiseiesima edizione - 2025

UDINE - Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, Via del Partidor, 7 – 33100 Udine

OGGETTO: una illustrazione

TEMA: il vino

SCADENZA: il 14 settembre 2025

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPANTI: 1- dai 18 ai 35 anni
2- over 36 anni


L'edizione 2025 del concorso Spirito Di Vino scadrà il 14 settembre 2025.
Lo schema è sempre lo stesso: realizzare una illustrazione satirica sul tema che associ cultura e vino, la partecipazione è gratuita e aperta a tutti, suddivisa in due categorie: dai 18 ai 35 anni, sezione under, e dai 36 anni, sezione over.
Le illustrazioni satiriche potranno essere realizzate manualmente in qualunque tecnica, in bianco e nero o a color.
Ciascun partecipante può inviare solamente un’opera.
Le immagini dovranno essere originale e autografate
A seguire un estratto del regolamento. (è sempre lo stesso degli altri anni)


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


Spirito di Vino 2025 26° concorso internazionale per illustratori satirici dedicato al mondo del vino

Art. 1 – Oggetto del concorso
Il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia bandisce il concorso pubblico denominato “Spirito di Vino” per l’assegnazione di premi ad autori di illustrazioni satiriche riguardanti il mondo e la cultura del vino. La partecipazione al concorso è gratuita.

Art. 2 – Partecipazione al concorso
Possono partecipare al concorso artisti italiani e stranieri, solo individualmente, dai 18 anni compiuti nel 2025. I partecipanti saranno suddivisi in due categorie: dai 18 ai 35 anni, sezione under,
e dai 36 anni, sezione over.

Art. 3 – Formati e requisiti delle opere
Le illustrazioni satiriche potranno essere realizzate manualmente o digitalmente in qualunque tecnica, in bianco e nero o a colori.
Ciascun partecipante può inviare solamente un’opera.
Le immagini realizzate manualmente dovranno essere originali e autografate, firmate in maniera non invasiva con ©Nome e Cognome dell'autore posizionati negli angoli dell’opera o sul retro.

Art. 4 – Termini e modalità di consegna degli elaborati
La durata del concorso è prevista dal 27 aprile al 14 settembre 2025.
Per partecipare al concorso gli interessati dovranno registrarsi nell’apposita sezione sul sitowww.spiritodivino.cloud,
scaricare il regolamento e il modulo di partecipazione.
L’opera deve essere caricata sul sito www.spiritodivino.cloud, assieme al modulo di partecipazione, in formato jpg in alta risoluzione (300 dpi).
Gli elaborati che perverranno dopo il termine indicato non saranno accettati


(...)

Art. 6 – Composizione della giuria
Il Movimento Turismo del Vino ha designato una commissione giudicante composta da grandi maestri della satira italiana, come Giorgio Forattini, Alfio Krancic, Emilio Giannelli, Valerio Marini, e da altre autorevoli personalità del mondo dell’illustrazione, della grafica e dell’enogastronomia. Il giudizio della commissione giudicante è insindacabile e inappellabile.
Le valutazioni finali della giuria si indirizzeranno verso chi avrà saputo interpretare il tema proposto nel migliore dei modi.



Art. 7 – Premi
I premi in palio per le tre illustrazioni vincitrici saranno così ripartiti
1° classificato under: 78 bottiglie
2° classificato under: 54 bottiglie
3° classificato under: 30 bottiglie
1° classificato over: 78 bottiglie
2° classificato over: 54 bottiglie
3° classificato over: 30 bottiglie
Non si garantisce la spedizione nei paesi extraeuropei.

Art. 8 – Premiazione e mostra
Le opere selezionate dalla giuria per la fase finale verranno esposte in occasione delle premiazioni in una mostra pubblica che sarà ospitata in una sede adeguata e prestigiosa.
L’evento verrà presentato alla stampa italiana e internazionale. In seguito la mostra potrà assumere carattere itinerante ed essere presentata in altri luoghi da definirsi.



Art. 9 – Diritti di utilizzo
Partecipando al concorso, gli illustratori concedono il diritto non esclusivo di riproduzione e pubblicazione delle opere al Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, che potranno essere pertanto riprodotte, diffuse e pubblicizzate – con il solo obbligo di citare l’autore delle stesse – su supporti digitali (siti internet, social network, trasmissioni TV, testate online, etc.), su qualunque altro tipo di materiale promozionale afferente all’iniziativa culturale (pieghevoli, flyer, folder, inviti, locandine, manifesti, shopper, etc.), sul catalogo della mostra, nonché´ su cartoline, calendari, poster.
Si precisa che il suddetto elenco e` meramente esemplificativo e non esaustivo dell’utilizzo che ci si riserva di fare delle predette opere. L’utilizzo delle immagini di cui sopra non dà diritto agli autori delle medesime ad alcun compenso.
I candidati garantiscono la paternità delle opere presentate, sollevando e manlevando espressamente l’ente organizzatore da eventuali richieste di risarcimento provenienti, a qualsiasi titolo, da terzi, e dichiarano, sotto la propria esclusiva responsabilità, civile e penale, che i progetti presentati non violano la normativa vigente in materia.

Art. 10 – Accettazione delle norme del bando di concorso
La partecipazione al concorso implica da parte dei concorrenti la piena accettazione di tutte le condizioni e clausole contenute nel presente regolamento.

BANDO COMPLETO

immagine dal sito ufficiale



ILLUSTRATION MARATHON 2025 - SEGNI DI LIBERTA' - contest di fumetto, illustrazione e altre sezioni 2025

 scadenza il 16 settembre 2025

ILLUSTRATION MARATHON 2025 - SEGNI DI LIBERTA' - contest di fumetto, illustrazione e altre sezioni 2025

FIRENZE -

OGGETTO: un fumetto / illustrazione /video /...

TEMA: sarà svelato il giorno della gara

SCADENZA (ISCRIZIONE): 16 settembre 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiori di 16 anni

ISCRIZIONE: gratuita


Sabato, 20 settembre 2025, a Firenze, Parco San Salvi, La Scuola Internazionale di Comics di Firenze  organizza una maratona di 8 ore, durante la quale i partecipanti dovranno realizzare un fumetto di una tavola, un'illustrazione, una sceneggiatura e altri elaborati video o musicali, su un tema che verrà proposto sul luogo.
In palio per i primi classificati ci sono 10 borse di studio da utilizzare nella scuola a copertura della frequentazione dei corsi.
Ci si può iscrivere sul sito fino al 16 settembre 2025
A seguire un estratto del bando, per tutte le info consultate il sito ufficiale.


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


ILLUSTRATION MARATHON 2025 San Salvi, segni di libertà (il tema sarà rivelato la mattina dell'evento, sabato 20 settembre) Le iscrizioni sono aperte!
San Salvi, segni di libertà
Un progetto di Associazione La Nuova Tinaia APS
a cura di Scuola internazionale Comics di Firenze
con il contributo di Fondazione CR Firenze

La Scuola Internazionale di Comics di Firenze ti lancia una nuova sfida.
L’edizione di Illustration Marathon 2025 ci vede partner della Fondazione CR Firenze e de La Tinaia - Centro di Attività Espressive. È frutto di una collaborazione che prosegue da circa tre anni.
L'evento si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 19:00 presso il Parco di San Salvi, in via di San Salvi a Firenze (FI).

Dovrai produrre un elaborato a scelta tra i seguenti:
- una tavola a fumetti;
- un’illustrazione;
- un manifesto grafico;
- una breve animazione/motion graphic/loop (minimo 10 secondi);
- il concept per un videogame (attraverso un documento di design o delle concept art di personaggi, prop e ambientazioni);
- una breve composizione musicale e/o sonorizzazione di un video muto fornito dall'organizzazione;
- una sceneggiatura di massimo 15 pagine;
- un racconto breve;
- un video di 90 secondi formato verticale, da realizzare con qualsiasi mezzo, post-produzione con app su smartphone o software su notebook.

Avrai otto ore per concorrere a una delle borse di studio in palio, da utilizzare per i primi anni o per i corsi brevi e annuali della nostra scuola:
- 1 borsa di studio da € 1.200
- 2 borse di studio da € 700
- 7 borse di studio da € 450

Alle ore 9:00 apriremo l'accoglienza ai partecipanti, che effettueranno la registrazione.
Alle 9:30 verrà svelato e spiegato il tema del contest, su cui i partecipanti dovranno lavorare per la produzione dell'elaborato.
Puoi partecipare indipendentemente dal fatto che tu sia iscritto/a alla nostra scuola. L’età minima è 16 anni.
Per i minori di 16 anni verrà aperta una sezione specifica.
L’iscrizione alla Illustration Marathon è GRATUITA ed è aperta fino a mercoledì 17 settembre o a esaurimento posti.

Dovrai portare tutto il necessario per realizzare il tuo lavoro, compresi supporti digitali, per i quali saranno disponibili postazioni con prese di corrente.
I formati richiesti sono:
- Tavola a fumetti, manifesto illustrato e manifesto grafico: minimo A3. Consegna originale cartaceo oppure formati PDF o TIFF per elaborati digitali.
- Animazione: 10 secondi, formato video a scelta (1920x1080 orizzontale o verticale).
- Composizione audio (musica e/o effetti sonori) funzionale al video muto assegnato .
- Concept videogioco: per il documento di design, minimo 4 pagine; per la parte visual almeno 1 personaggio, 1 ambientazione e 1 oggetto (prop).
- Testi: su PDF
- Video: formato verticale (1080x1920)
Dai sfogo alla tua creatività!

Le opere realizzate in occasione del presente concorso saranno esaminate e giudicate da una giuria di cui faranno parte:
* Maurizio Toccafondi, Direttore della Scuola Internazionale di Comics di Firenze;
* Ausonia, Direttore Artistico della Scuola Internazionale di Comics di Firenze;
* Docenti (da definire) della Scuola Internazionale di Comics di Firenze;
* Rappresentanti di La Tinaia.

(...)

Che cos’è Illustration Marathon?
Illustration Marathon è un concorso che prevede la realizzazione da parte dei partecipanti di elaborati creativi in sole 8 ore, sulla base di un tema dato. L’idea nasce da un format già esistente di Scott McCLoud (la sfida per fumettisti del 24 Hour Comics Day) e lo scopo del concorso è quello di promuovere le arti visive e sostenere la formazione di giovani artisti nel campo del fumetto, dell’illustrazione e della concept art. La prima Illustration Marathon è stata organizzata nel 2013 in collaborazione con la Fondazione Ferragamo in piazza Santa Trinita a Firenze e poi ci sono state altre edizioni in varie location: Parco dei Renai di Signa, Palazzo Strozzi, Palmanova, isola D’Elba, sede della Scuola Internazionale di Comics di Firenze e Accademia del Caffè Espresso a San Bartolo a Trespiano - FI.
Nel 2024 la sfida si è tenuta presso la Biblioteca di Scandicci, oltre alle borse di studio alcune delle migliori illustrazioni sono state utilizzate per una campagna di sensibilizzazione per la sicurezza in tramvia (partner Artemisia Aps e Gest).

(...)

REGOLAMENTO COMPLETO



Immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: SCUOLA COMICS

domenica 31 agosto 2025

PREMIO FIORELLA FOLINO - Lamezia Comics & mergenti - concorso per illustratori - 2025

 scadenza il 9 settembre 2025

PREMIO FIORELLA FOLINO - Lamezia Comics & mergenti - concorso per illustratori - 2025

LAMEZIA TERME (CZ) -

OGGETTO: un disegno / illustrazione

TEMA: Solarpunk: il futuro che vorremmo vedere.

SCADENZA: 9 settembre 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

ISCRIZIONE: gratuita


Sono aperte le iscrizioni per il Lamezia Comics & mergenti - Premio Fiorella Folino
Il concorso che non premia solo l’arte, ma anche i valori che hanno reso speciale Fiorella: passione, bellezza e libertà creativa.
Il tema del 2025 è il Solarpunk: il futuro che vorremmo vedere.
Città verdi, energia pulita, tecnologia al servizio della natura e comunità solidali. Un immaginario luminoso e ottimista per un domani sostenibile.
Sono ammesse le iscrizioni entro il 9 settembre 2025 e le opere verranno esposte durante la XVI edizione del Lamezia Comics & Co… (dal 12 al 14 settembre 2025 Lamezia Terme)
A seguire un estratto del bando, per tutte le info consultate il sito ufficiale.


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


REGOLAMENTO – LAMEZIA COMICS & MERGENTI 2025
1 - PREMESSA E TEMA DEL CONCORSObr /> Il “Premio Fiorella Folino” è un tributo al talento di Fiorella Folino, giovane artista lametina scomparsa prematuramente a soli 24 anni a causa di un aneurisma cerebrale.
Nel 2013 Fiorella ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dal Ministero dell'Istruzione e ha lasciato un segno indelebile nel “Lamezia Comics & Co…” con un pannello che celebra i personaggi più iconici del mondo dei fumetti, degli anime e dei manga
Dal 2014, l’Associazione Culturale AttivaMente, organizzatrice del “Lamezia Comics & Co…”, ha istituito il premio che porta il suo nome. Un riconoscimento che non premia solo l’arte, ma anche i valori in cui Fiorella credeva: la passione, la bellezza e la libertà creativa. Ogni edizione è un modo per continuare a raccontare la sua storia, affinché il suo spirito possa ispirare nuove generazioni di artisti.
Quest’anno, in occasione della XVI edizione del “Lamezia Comics & Co…”, abbiamo scelto il Solarpunk come tema del nostro contest artistico… e non è un caso.
Il Solarpunk è il futuro che vorremmo vedere, fatto di città verdi, comunità solidali, energie rinnovabili e tecnologia al servizio della natura.
Il Solarpunk è ottimismo, progresso, sostenibilità, inclusività rappresentati attraverso uno stile visivo luminoso, colorato e ricco di dettagli in grado di riflettere la bellezza, l'abbondanza e, soprattutto, l'integrazione tra vegetazione, tecnologia e architettura.
In un mondo spesso dominato da scenari distopici, il Solarpunk ci invita a immaginare un domani migliore, positivo, ecologico e giusto. Con questo tema vogliamo sfidare i partecipanti a costruire un immaginario nuovo, dove innovazione ed ambiente non sono in conflitto, ma convivono in armonia.

2 - ISCRIZIONE
L’iscrizione al contest, totalmente gratuita, è subordinata alla presa visione e accettazione del presente regolamento e della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali.
Le iscrizioni possono avvenire esclusivamente on-line tramite l’invio della documentazione di seguito elencata all’indirizzo e-mail contest@lameziacomics.it entro e non oltre le ore 20:00 di martedì 9 settembre 2025.
A seguito della trasmissione, seguirà conferma di avvenuta ricezione.
L’Organizzazione provvederà a stampare il file digitale dell’opera per esporlo direttamente in fiera.

3 - DOCUMENTI DA PRESENTARE PER L’ISCRIZIONE
1. Il concorso “Lamezia Comics & mergenti 2025” è totalmente gratuito ed è rivolto ad artisti amatoriali.
2. Ogni concorrente potrà partecipare al contest con una sola opera.
3. L’opera per intero dovrà essere inviata come file digitale (formato JPEG/PNG, risoluzione 300 DPI).
4. Sono ammessi lavori di qualsiasi tipo (immagine singola, striscia o altro) realizzati utilizzando qualunque tecnica.
5. Potrà essere rappresentato qualunque personaggio, purché venga rispettato il tema prescelto e che sia conforme alle norme del buon costume.
6. Lo scopo del concorso è dare visibilità ad artisti e talenti nascenti di qualunque età, per dare loro l’opportunità di farsi conoscere. Per questo motivo, il concorrente non potrà:
a. Essere un professionista del settore;
b. Basare il proprio sostentamento economico sull’attività oggetto del concorso;
c. Essere un docente di un qualunque livello d’istruzione nelle materie oggetto del concorso.
7. Verrà premiata l’opera che, secondo il giudizio insindacabile di una giuria appositamente costituita, esprimerà il miglior talento.
8. Nel corso della giornata conclusiva del “Lamezia Comics & Co… XVI” sarà assegnato il Premio Fiorella Folino al miglior emergente.
9. L’Organizzazione si impegna a comunicare l’esito del concorso a tutti i partecipanti tramite contatto diretto o, indirettamente, mediante la pagina web e i canali social dedicati della manifestazione.

5 - ALTRE NORME DI CARATTERE GENERALE
1. Il concorso “Lamezia Comics & mergenti 2025” è organizzato dall’Associazione Culturale Attivamente APS.
2. La partecipazione è libera e gratuita, ma è subordinata all’accettazione integrale del presente regolamento e delle norme specifiche che eventualmente vanno a disciplinare le singole edizioni.
3. I partecipanti al contest cederanno, contestualmente all’invio delle opere, il proprio consenso al trattamento non commerciale delle stesse. L’Organizzazione si riserva il diritto di disporre, a titolo gratuito e senza scopo di lucro, delle opere dei partecipanti a fini promozionali sotto qualunque forma, citando l’autore a cui resteranno tutti i diritti.
4. L’Organizzazione declina ogni responsabilità in merito all’eventuale condotta inappropriata dei partecipanti o del contenuto inopportuno delle loro opere e si riserva il diritto di squalificare o negare la partecipazione per gravi motivi di sicurezza, ordine pubblico o decoro.
5. Ogni autore è responsabile del contenuto delle opere inviate e solleva pertanto l’Organizzazione da ogni eventuale conseguenza inclusa la richiesta di danni morali e materiali.
6. L’Organizzazione, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di apportare modifiche alla data di svolgimento del contest e alla sua localizzazione dandone preventiva comunicazione ai partecipanti. Tali provvedimenti non comporteranno alcun diritto di richieste di rimborso per spese sostenute o oneri di qualsivoglia altra natura a favore dei partecipanti. In caso di necessità, il contest potrà essere soppresso senza alcuna responsabilità da parte dell’Organizzazione
7. L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare al presente regolamento modifiche atte a migliorare lo svolgimento del concorso.
8. Ulteriori norme possono essere stabilite di volta in volta per disciplinare nel dettaglio le singole edizioni in base alle disponibilità del momento.
9. Le decisioni dell’Organizzazione sono definitive e inappellabili.



REGOLAMENTO COMPLETO



Immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: LAMEZIA COMICS