scadenza il 31 ottobre 2025
LA MAGIA DEL NATALE - Concorso opere letterarie, fumetto e arti visive - seconda edizione - 2025
MATERA -
OGGETTO: racconti, poesie, fumetti, arti visive e altre categorie
TEMA: libero;
narrativa e poesia, sia libero sia ispirato al Natale
SCADENZA: 31 ottobre 2025
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti
ISCRIZIONE: 10 euro
Per l'edizione 2025 del festival LA MAGIA DEL NATALE, Festival letterario, del Fumetto, delle Arti Visive, della Musica, dello Spettacolo e delle Tradizioni Popolari, che si terrà a Matera, dal 18 al 20 dicembre 2025, è stato pubblicato il bando per la seconda edizione del concorso associato al festival
La partecipazione è aperta a tutti, con una sezione dedicate alle scuole, il costo di partecipazione è 10 euro per opera presentata.
Quest'anno il bando prevede anche una sezione dedicata al fumetto
Per la sezione letteraria e il fumetto si possono presentare sia opere edite che inedite, in diverse categorie.
A seguire un estratto del bando relativo alle sezioni letteraria e fumetto, per tutte le info e il bando completo consultate il sito ufficiale.
ESTRATTO DEL BANDO
SEZIONE LETTERARIA
SPECIFICHE TECNICHE – SEZIONE LETTERARIA.
Per partecipare al concorso letterario è obbligatorio seguire le seguenti indicazioni tecniche nella presentazione dei testi:
Formato dei file accettati: .doc, .docx, .odt, pdf
Font: Times New Roman
Dimensioni carattere: 12 pt
Interlinea: 1,15
Margini: 2,5 cm per lato
Pagine numerate
Cartella editoriale standard: Pagina Formato A5 1800 caratteri spazi inclusi
Poesie max 1 cartella
Favole e fiabe max 5 cartelle
Racconti max 10 cartelle
Narrativa e Saggi 120 cartelle circa (rigorosamente senza immagini)
Nota importante per la Sezione Letteraria
I lavori letterari possono essere presentati sia editi che inediti, fatta eccezione per le categorie “Saggi” e “Narrativa”, che devono essere obbligatoriamente inediti.
Invio dei materiali – Opere letterarie inedite
Per ogni opera letteraria inedita, è obbligatorio inviare i seguenti file:
· File Word (.doc/.docx/.odt) Versione completa con il nome dell’autore, destinata all’editore.
· File PDF anonimo: Versione priva di qualsiasi riferimenti all’autore, destinata alla giuria
· File PDF completo con nome e dati dell’autore, destinata al presidente del concorso
· Nota autobiografica dell’autore (massimo 10 righe in formato word o pdf)
CATEGORIE SEZIONE LETTERARIA
o A1 Poesie Edite TEMA NATALE
o A2 Poesie Inedite TEMA NATALE
o A3 Poesie Edite TEMA LIBERO
o A4 Poesie Inedite TEMA LIBERO
o A5 Racconti Editi (max 10 cartelle) TEMA NATALE
o A6 Racconti Inediti (max 10 cartelle) TEMA NATALE
o A7 Racconti Editi (max 10 cartelle) TEMA LIBERO
o A8 Racconti Inediti (max 10 cartelle) TEMA LIBERO
o A9 Fiabe/Favole Edite (max 5 cartelle) TEMA NATALE
o A10 Fiabe/Favole Inedite (max 5 cartelle) TEMA NATALE
o A11 Fiabe/Favole Edite (max 5 cartella) TEMA LIBERO
o A12 Fiabe/Favole Inedite (max 5 cartelle) TEMA LIBERO
o A13 Narrativa Inedita TEMA NATALE
o A14 Narrativa Inedita TEMA LIERO
o A15 Saggi inediti TEMA NATALE
o A16 Saggi inediti TEMA LIBERO
I – SEZIONE FUMETTO All’interno del concorso viene istituita la nuova sezione dedicata al fumetto, aperta a opere edite o inedite, senza vincoli di tema. Una categoria pensata per valorizzare il linguaggio visivo e narrativo del fumetto in tutte le sue forme, lasciando piena libertà espressiva agli autori.
I 1 – FUMETTO EDITO
Possono partecipare opere già pubblicate, selezionate per la loro originalità e per la qualità grafica e narrativa.
Un’occasione per gli autori di presentare i propri lavori a un nuovo pubblico e in un contesto culturale attento al linguaggio del fumetto.
I 2 – FUMETTO INEDITO
Spazio alla creatività pura: sono ammessi progetti inediti, anche autoconclusivi, che raccontino una storia attraverso parole e immagini.
Una sezione pensata per dare voce a nuove visioni e talenti ancora non pubblicati
PREMI E RICONOSCIMENTI
Coppe, targhe, medaglie per i vincitori dei primi 3 posti e finalisti.
Premio della critica assegnato da giuria di giornalisti.
Attestati di merito per i finalisti.
Le poesie inedite, i racconti inediti, le favole e fiabe inedite verranno publicate in antologie dedicate al concorso se finaliste.
Anche poesie, racconti, fiabe e favole edite potranno essere selezionate per la pubblicazione in antologie, a condizione che l’autore dichiari tramite liberatoria in allegato di essere in possesso dei diritti d’autore e che l’opera non sia soggetta a vincoli editoriali.
Ai vincitori della categoria Narrativa, Saggi e Fumetti inediti sarà proposta la pubblicazione delle opere tramite un’opportunità editoriale dedicata da parte Laura Capone Editore e di Brigante Editore.
I vincitori della categoria “Musica e Canzoni Inedite” e della categoria “Versioni Strumentali Inedite” (solo strumenti), ovvero i primi classificati, avranno diritto alla realizzazione gratuita di un videoclip dedicato alla loro opera realizzato da Punto Zero Studio (Potenza)
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Aperto a tutti, singoli e gruppi e scuole
Opere già presentate nella nostra precedente edizione non ammesse.
Accettazione regolamento e autorizzazione privacy obbligatorie.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Categoria | Quota (€) | Numero massimo opere per quota |
Poesie | 10 € | 4 poesie |
Racconti max 10 cartelle, fiabe, favole max 5 cartelle | 10 € | 2 opere |
Narrativa e Saggi inediti | 10 € | 1 opera (Solo inediti) |
Pittura, Scultura Artigianato Artistico, Fotografie | 10 € | 2 opere |
Fumetti editi | 10 € | 1 opera |
Fumetti inediti max 50 cartelle | 10 € | 1 opera |
Teatro – Cortometraggi – Canzoni inedite e musica inedita | 10 € | 1 opera o performance |
Tradizioni Popolari | 10 € | 1 esibizione (dedicata a Pro Loco, Associazioni locali, comitati) |
Scuole | ESENTI | Max 1 opera a classe |
Invio dei materiali – Opere letterarie edite
Per ogni opera edita, è richiesto l’invio di:
· File PDF non modificabile Versione completa, accompagnata da eventuale liberatoria, con tutti i dati identificativi dell’autore e dell’opera (titolo, casa editrice, anno di pubblicazione) destinata all’editore
· Nota autobiografica dell’autore (massimo 10 righe in formato word)
Invio dei materiali – Fumetti Inediti
· Per la giuria: Formato pdf priva di riferimenti dell’autore, max 50 pagine formato A5.
· Per l’editore: Formato competo di riferimenti dell’autore, max 50 pagine, formato A5
· Breve nota autobiografica dell’autore (massimo 10 righe in formato word)
Invio dei materiali – Fumetti Inediti
· PDF originale Completo di riferimenti
· Breve nota autobiografica dell’autore
Nota organizzativa importante. Tutti i materiali devono essere inseriti nelle cartelle secondo la struttura indicata nel bando.
È tassativo seguire questa logica per garantire un’adeguata gestione e valutazione delle opere da parte della giuria e dell’organizzazione.
L’esito delle valutazioni della giuria è insindacabile e inappellabile.
PREMIAZIONI
· I premi devono essere ritirati dal vincitore il giorno della premiazione oppure in alternativa si può delegare una persona di fiducia (con delega) o in alternativa si può chiedere l’invio a domicilio a proprie spese.
Nel caso il vincitore non dovesse ritirare il premio e non dovesse delegare nessuno e non fa richiesta di spedizione a proprie spese al suo indirizzo perde il premio.
(...)
Nessun commento:
Posta un commento