domenica 14 settembre 2025

ABRUZZO HORROR LITERARY CONTEST - Concorso letterario - quinta edizione - 2025

 scadenza il 30 settembre 2025

ABRUZZO HORROR LITERARY CONTEST - Concorso letterario - quinta edizione - 2025

L'AQUILA -

OGGETTO: 1 - sceneggiatura
2- racconto
3- poesia

TEMA: Horror, Mistery, Fantasy...

SCADENZA: 30 settembre 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni

ISCRIZIONE: 10 euro


Contest Letterario Organizzato da Associazione Culturale L'Aquila Young Aps -nell’ambito del "Abruzzo Horror Festival 2025"
Si articola in 3 sezioni:
sceneggiatura per cortometraggi, racconto breve, poesia.
La partecipazione è aperta a tutti i maggiorenni, si possono candidare opere edite e inedite, per ogni opera l'iscrizione è 10 euro.
Le opere dovranno essere attribuibili al genere horror e fantastico.
A seguire un estratto del bando, per tutte le info consultate il sito ufficiale.


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


1) Partecipazione
Possono partecipare al contest autori maggiorenni da tutta Italia e dall’estero (le opere pervenute dall’estero devono essere in lingua italiana pena l’esclusione).

2) Categorie
Il contest si articola in tre categorie di iscrizione:
sceneggiatura per cortometraggi
racconto breve
poesia

3) Ammissibilità
Ogni autore può partecipare con un massimo di un'opera per ciascuna categoria.
Sono ammesse opere inedite o edite (se in autopubblicazioni o antologie), anche già iscritte ad altri concorsi presenti o passati, che si ispirino al genere fantastico in tutte le sue declinazioni:
horror, fantascienza, fiaba, thriller, mystery, grottesco, fantasy...

4) Lunghezza dell’elaborato
Sceneggiature: l’elaborato non dovrà essere superiore a 20 cartelle dattiloscritte (ca 1.800 battute a cartella spazi inclusi).
Racconti: l’elaborato non dovrà essere superiore a 18.000 battute (spazi inclusi).
Poesie: l’elaborato dovrà avere lunghezza massima di 35 righe carattere 12

NB: si richiede di inserire Nome e Cognome, indirizzo email e numero di telefono dell’autore solo alla fine dell’opera, nell’ultima pagina dell’elaborato

5) Quota di partecipazione al concorso
La quota di partecipazione a copertura di spese di segreteria è di 10,00 € per ciascuna opera iscritta.

7) Modalità di invio degli elaborati
Le opere dovranno essere inviate entro la mezzanotte del 30° settembre 2025, esclusivamente via email (in formato .doc., .docx, .odt, .pdf) all’indirizzo della segreteria del contest
aqhorrorfilmfestival@gmail.com
indicando nell’oggetto della email la categoria di riferimento, così come da esempio:
• AHF Contest Racconti_nome_cognome_titolo
• AHF Contest Sceneggiature_nome_cognome_titolo

(...)

11) Giuria
Dopo valutazione da parte di un comitato di lettori interno al Festival, accederanno alla premiazione tutti i partecipanti che saranno giudicati da una giuria di qualità (formate da professionisti del settore i cui nomi saranno comunicati insieme alla giuria completa del Festival entro il 20 settembre 2025), secondo le seguenti direttive:
• le opere pervenute saranno valutate in forma rigorosamente anonima;
• la giuria si riserva di non assegnare i premi se non riterrà meritevoli le opere pervenute;
• il Festival si riserva di assegnare menzioni speciali alle opere che, se pur di alto valore, non sono rientrate nella rosa dei premiati;
• l’operato della giuria è insindacabile.

12) Premi
Fermo restando che tutti i finalisti del contest avranno diritto a un pass nominativo per accedere gratuitamente a tutte le proiezioni e gli eventi del Festival, i premi assegnati saranno i seguenti:
Categoria Sceneggiature
• Primo Premio (assegnato dalla giuria di qualità): trofeo Abruzzo Horror Festival + 200€
• Menzione Speciale (assegnata dal team del Festival): targa Abruzzo Horror Festival
Categoria Racconti Brevi
• Primo Premio (assegnata dalla giuria di qualità): trofeo Abruzzo Horror Festival +150€
• Menzione Speciale: (assegnata dal team del Festival): targa Abruzzo Horror Festival
Categoria Poesie
• Primo Premio (assegnata dalla giuria di qualità): trofeo Abruzzo Horror Festival +150€
• Menzione Speciale: (assegnata dal team del Festival): targa Abruzzo Horror Festival

13) Premiazione
I vincitori delle tre categorie saranno proclamati durante la cerimonia di premiazione del 11° Abruzzo Horror Festival alla Sala Lignea del Palazzetto Dei Nobili a L'Aquila, prevista il 2 novembre 2025.
Nel caso in cui, per cause tecniche, organizzative o di forza maggiore, le date subissero una variazione o non fosse possibile, in tutto o in parte, lo svolgimento del contest secondo le modalità previste, l’Associazione L'Aquila Young prenderà gli opportuni provvedimenti e ne darà avviso privato ai partecipanti via email nonché attraverso le pagina social ufficiali e i propri canali di comunicazione.
Per ulteriori informazioni: aqhorrorfilmfestival@gmail.com

(...)



REGOLAMENTO COMPLETO



Immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: AHF FB

IL VIAGGIO NON È LA META - Concorso letterario - 2025

 scadenza il 20 settembre 2025

IL VIAGGIO NON È LA META - Concorso letterario - 2025

VIA MAIL -

OGGETTO: racconto di 1500 - 2500 parole

TEMA: VIAGGIO; TRASFORMAZIONE

SCADENZA: 20 settembre 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

ISCRIZIONE: gratuita


La casa editrice Accornero Edizioni propone il concorso letterario per racconti brevi Il Viaggio non è La Meta
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, il tema dei racconti è il viaggio come trasformazione, la lunghezza del racconto deve essere compresa tra le 1500 e le 2500 parole.
A seguire un estratto del bando, per tutte le info consultate il sito ufficiale.


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


Presentazione e informazioni essenziali
Il viaggio non è solo una destinazione, ma un percorso di crescita, scoperta e cambiamento. Può essere un cammino fisico attraverso luoghi lontani, un’avventura interiore che trasforma l’anima, una fuga o una ricerca. Ogni passo, ogni incontro, ogni scelta possono lasciare un segno indelebile.
Accornero Edizioni lancia il concorso “Il viaggio non è la meta”, invitando autori e appassionati di scrittura a inviare un racconto inedito che esplori il tema della trasformazione.

Cosa cerchiamo?
Racconti che narrino esperienze di cambiamento, di crescita, di viaggi reali o metaforici. Storie che mostrino come ogni percorso possa aprire nuove prospettive, rompere schemi e lasciare tracce nel cuore di chi lo intraprende.


Caratteristiche dell'elaborato
La partecipazione è gratuita
Lunghezza: minimo 1.500 parole, massimo 2.500 parole
Scadenza per l’invio: Sabato 20 settembre 2025
Formato: file Word
N.b Non saranno presi in considerazione testi scritti con IA (intelligenza artificiale)


Diritti d’autore e inedito
Ogni autore partecipante rimane titolare dei diritti sul proprio racconto.
Per partecipare, il testo inviato deve essere inedito, ovvero mai pubblicato prima, né in forma cartacea né digitale, nemmeno su siti personali, blog, social network, piattaforme di self-publishing o in altre raccolte.

In caso di selezione per l’antologia finale, l’autore:
• autorizza la pubblicazione gratuita del racconto all’interno dell’antologia a cura di Accornero Edizioni;
• si impegna a non pubblicare lo stesso racconto altrove (nemmeno in forma modificata o parziale) per un periodo di sei mesi dalla data di uscita dell’antologia, al fine di garantirne l’originalità editoriale;
• resta comunque libero di riutilizzare il proprio testo in seguito, in qualsiasi forma e sede, mantenendo i diritti d’autore.


Indirizzo per l’invio:
manoscrittiaccorneroedizioni@gmail.com
Nel corpo dell’email indicare il nome del concorso: “Il viaggio non è la meta”

Esito del concorso:
Gli autori selezionati per la pubblicazione nell’antologia verranno contattati via email entro il 10 ottobre 2025.
Solo i testi che risulteranno in linea con il tema proposto e coerenti con il progetto editoriale saranno inclusi nella raccolta.


Antologia
I racconti selezionati entreranno a far parte di un’antologia dedicata.
Inoltre, gli autori selezionati riceveranno un buono sconto del 20% per i corsi di scrittura Scripto o Il viaggio delle Regine e dei Re, per continuare a coltivare la propria passione e affinare il proprio talento.
Il buono sconto sarà valido per 6 mesi dalla data di comunicazione della selezione.

Informazioni
Per maggiori informazioni, scrivere a manoscrittiaccorneroedizioni@gmail.com

(...)



REGOLAMENTO COMPLETO



Immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: ACCORNERO EDIZIONI