lunedì 8 settembre 2025

Festival, fiere, eventi del fumetto, gioco, animazione e cosplay dal 20 al 21 settembre 2025

 

Festival, fiere, eventi del fumetto, gioco, animazione e cosplay dal 20 al 21 settembre 2025

  • 20 e 21 settembre 2025

    FOLLOMIX - festival del fumetto - 2025

    FOLLONICA (GR) - via Roma Fonderia 1

    QUANDO: 20 e 21 settembre 2025

    ORARIO: 09:00 19:00

    INGRESSO: libero

    manifesto

  • Torna su
    20 e 21 settembre 2025

    BOLOGNA FUMETTO - Fiera del fumetto, gioco, figurine, usato e da collezione - 2025

    Migliori console per videogiochi

    BOLOGNA - Piazza Lucio Dalla, Via Fioravanti

    QUANDO: 20 e 21 settembre 2025

    ORARIO: sabato dalle 10:00 alle 19:00
    domenica dalle 10:00 alle 18:00

    INGRESSO: gratuito

    locandina

  • Torna su
    20 e 21 settembre 2025

    GAMICS PIEMONTE - Festival del fumetto gioco e cultura pop - terza edizione - 2025

    Migliori console per videogiochi

    CARESANABLOT (VC) - Vercelli Fiere Via Vecchia per Olcenengo, 9

    QUANDO: 20 e 21 settembre 2025

    ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00

    INGRESSO: 18 euro; abbonamento 31 euro;

    locandina

  • Torna su
    20 e 21 settembre 2025

    JABBA! - Salento Cinecomics Festival - seconda edizione - 2025

    VERNOLE (LE) - Castello di Acaya Largo Castello

    QUANDO: 20 e 21 settembre 2025

    ORARIO: dalle 10:00 alle 24:00

    INGRESSO: 10 euro più commissioni

    locandina

  • Torna su
    20 e 21 settembre 2025

    ALBISSOLA  COMICS - festival del fumetto - quattordicesima edizione - 2025

    ALBISSOLA MARINA (SV) - varie locazioni

    QUANDO: 20 e 21 settembre 2025

    ORARIO: consulta sito ufficiale

    INGRESSO: libero

    manifesto di Marco Soldi

manifesto di Marco Soldi



 TUTTE LE NOTIZIE DI SETTEMBRE


SICILIA DIME NOVELS - concorso di scrittura per racconti brevi - sesta edizione - 2025

 Scadenza il 31 ottobre 2025

SICILIA DIME NOVELS - concorso di scrittura per racconti brevi - sesta edizione - 2025

MASCALUCIA (CT) -

OGGETTO: un racconto di max 10000 caratteri

TEMA: libero

SCADENZA: 31 ottobre 2025

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPANTI: aperta a tutti i maggiori di 16 anni



Concorso di narrativa per racconti brevi, aperto a tutti, a partecipazione gratuita e giunto alla sesta edizione.
A seguire comunicato ed estratto del regolamento, per ogni info consultate il sito ufficiale

COMUNICATO DAL SITO UFFICIALE


L’Associazione culturale Mascalucia Doc, con il patrocinio del Comune di Mascalucia e di Algra Editore, annuncia con entusiasmo l’apertura della sesta edizione del concorso letterario “Sicilia Dime Novels”, dedicato ai racconti brevi a tema libero.
Dopo il successo delle edizioni precedenti, che hanno visto la partecipazione di oltre 200 autori emergenti e la pubblicazione di tre antologie con più di 50 scrittori coinvolti, il concorso torna con una veste speciale: un omaggio a tre giganti della cultura siciliana.?Quest’anno, infatti, la manifestazione sarà dedicata a:
• Andrea Camilleri, nel centenario della nascita
• Giuseppe Fava, anch’egli nel centenario della nascita
• Angelo Musco, straordinario interprete del teatro siciliano

In loro onore verranno istituiti tre premi speciali, assegnati direttamente dagli organizzatori, che si aggiungeranno ai tre premi principali decretati dalla giuria di esperti.


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


Art. 1 - PROMOTORI
– Il concorso letterario “Sicilia Dime Novels”, dedicato a racconti brevi a tema libero, è promosso dall’Associazione Culturale Mascalucia Doc, con il patrocinio della casa editrice Algra, del Comune di Mascalucia, nonché di altre amministrazioni comunali, enti pubblici, istituti scolastici e associazioni che aderiranno formalmente all’iniziativa su invito degli organizzatori.

Art. 2 - PARTECIPANTI
–La partecipazione è aperta a tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno sedici anni di età alla data di invio dell’elaborato. Sono ammessi racconti scritti da autori singoli o in collaborazione.

Art. 3 - QUOTA D’ISCRIZIONE
- La partecipazione al concorso è gratuita.

Art. 4 - ELABORATI
– Ogni partecipante potrà inviare un solo racconto inedito, redatto in lingua italiana.
È consentito l’uso moderato di espressioni, modi di dire o frasi in lingua siciliana, purché contestualizzati.
L’elaborato non deve essere stato pubblicato né premiato in altri concorsi.
La lunghezza massima consentita è di 10.000 caratteri spazi inclusi.

Art. 5 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
– Il racconto dovrà essere inviato esclusivamente via email, in formato Word (.doc o .docx), all’indirizzo:
– siciliadimenovels@gmail.com
Il file non dovrà contenere alcun elemento identificativo dell’autore (nome, pseudonimo o riferimenti), pena l’esclusione.
I dati anagrafici completi dovranno essere indicati nel corpo dell’email.
La stessa dovrà essere corredata dal regolamento firmato e da una foto recente a colori.
In caso di minore, la sottoscrizione del regolamento dovrà essere integrata con le firme di entrambi i genitori.

Art. 6 - SCADENZE
– Gli elaborati potranno essere inviati a partire dal 15 agosto 2025 ed entro e non oltre le ore 24:00 del 31 ottobre 2025.
Le opere pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.
L’iscrizione sarà considerata valida solo dopo l’invio della mail di conferma da parte dell’organizzazione.

Art. 7 - VALUTAZIONE
– Gli elaborati saranno esaminati da una giuria qualificata, nominata dagli enti promotori. Le opere in concorso verranno valutate secondo i seguenti criteri:
Qualità della scrittura e correttezza linguistica:
padronanza della lingua italiana, uso corretto della grammatica e della sintassi, varietà lessicale;
Originalità e valore dei contenuti:
capacità di proporre idee nuove con impatto significativo sul lettore, riflessioni profonde capaci di suscitare emozioni e tematiche sociali in grado di fornire un contributo al dibattito culturale.
Struttura narrativa:
presenza di una trama ben costruita, sviluppo organico della narrazione (inizio, svolgimento e fine) con capacità di sintesi che ben definiscono una Dime.
Il giudizio della giuria è definitivo, insindacabile e inappellabile. I vincitori saranno contattati tramite email e annunciati sulla pagina Facebook ufficiale “Sicilia Dime Novels”.

Art. 8 - CERIMONIA DI PREMIAZIONE
- La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi si svolgeranno a Mascalucia, il 6 dicembre 2025.
Sarà stilata una lista di 15 finalisti che saranno chiamati a partecipare alla serata finale e che si contenderanno i premi in palio.
Gli stessi saranno avvisati tramite i contatti indicati nella mail di iscrizione al concorso.

Art. 9 – PREMI
-Saranno assegnati premi ai primi tre classificati, ciascuno dei quali riceverà un trofeo commemorativo.
Inoltre, verranno conferiti TRE Premi Speciali, intitolati ad Andrea Camilleri, Giuseppe Fava e Angelo Musco, assegnati ad insindacabile giudizio dell’organizzazione.

Art. 10 – DIRITTI D’AUTORE E PUBBLICAZIONE
– Con l’invio dell’opera, gli autori autorizzano la pubblicazione gratuita del proprio racconto da parte dell’ente promotore, mantenendone la piena paternità.
Gli elaborati potranno essere pubblicati in forma cartacea o digitale (siti web, social media). La selezione delle opere da includere in eventuali raccolte sarà a discrezione dell’editore e degli organizzatori.


(...)

REGOLAMENTO COMPLETO






FONTE e INFO: mascalucia doc