giovedì 9 ottobre 2025

PREMIO A.S.A.S. 2026 - Concorso varie categorie - quattordicesima edizione - 2025

 scadenza 31 ottobre 2025

PREMIO A.S.A.S. 2026 - Concorso varie categorie - quattordicesima edizione - 2025

MESSINA -

OGGETTO: (fumetto) un fumetto di max 4 tavole

CATEGORIE: Poesia (italiano, siciliano o altro dialetto)
Narrativa: racconti inediti, romanzi editi, in italiano o siciliano
Saggistica e giornalismo
Fumetto

TEMA: libero

SCADENZA: 31 ottobre 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

ISCRIZIONE: gratuita


COMUNICATO e BANDO (dal sito ufficiale)


L’Associazione siciliana Arte e Scienza organizza il Premio Internazionale letterario-poetico al fine di promuovere la creatività e la socializzazione.
Auspichiamo concretizzare che non si partecipa ad un Premio per accaparrare trofei ed attestati, soprattutto per gli studenti, che vanno a formare il nostro domani, ai quali offriamo la possibilità, in accordo con le rispettive scuole, di potere ottenere crediti formativi utili per la carriera scolastica

La partecipazione al concorso è aperta a tutti sul territorio nazionale con sezioni dedicate agli studenti.
La partecipazione è gratuita oppure a contributo volontario.
Si può partecipare in diverse categorie tra le quali la categoria FUMETTO INEDITO; con un fumetto a tema libero di max 4 tavole.
A seguire un estratto del bando, per ogni info consultate il sito ufficiale


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


REGOLAMENTO:
Partecipazioni:
-Possono partecipare al Premio Asas gli scrittori, i poeti, gli studenti e gli autori anche stranieri purché in possesso di un recapito sul territorio nazionale.
Gli studenti delle scuole primarie, secondarie, e universitari (di età compresa tra i 9 e i 28 anni), possono partecipare individualmente e non in gruppo.
-Non possono partecipare al Premio Asas i membri del Direttivo, gli organizzatori, i Soci fondatori e gli ex Soci.
-I vincitori di Trofeo Primo premio non possono ripartecipare per la stessa sezione per i due anni successivi alla vittoria.
-I premiati si impegnano, fin d’ora, ad essere presenti (anche a mezzo di soggetti delegati) alla cerimonia di premiazione per il ritiro di quanto a loro attribuito, in quanto l’Asas non si assume l’onere di spedire i premi, i quali se non ritirati, rimarranno in sede in attesa del ritiro degli interessati fino al 31 dicembre di ogni anno

Termini:
Si partecipa con duplice invio:
cartaceo in 5 copie telematico con i file in word e scheda compilata.
-Tutti gli elaborati devono pervenire, o essere consegnati direttamente, in cinque copie cartacee, presso la
Sede Asas di via G. B. Caruso n. 3 – 98149 Messina,
entro e non oltre la data del 31 ottobre 2025.
-Si richiede anche una pre-iscrizione telematica inviando la scheda debitamente compilata, assieme ai file in word delle opere inedite e poetiche, all’indirizzo email:
asas.messina@gmail.com.
Potranno esserci proroghe della scadenza per la partecipazione, solo per determinate sezioni non eventualmente completate, che eventualmente saranno comunicate al limite della scadenza, o chiusure anticipate all’adesione (scadenza prima del 31 ottobre) per le pubblicazioni edite.

Sezioni:
È possibile inviare opere poetiche e in prosa, in lingua italiana e in dialetto con traduzione, sillogi, romanzi, saggi, articoli giornalistici a tema, favole, fiabe, prefazioni, fumetti, editi e non editi, già premiati almeno due volte e/o mai premiati.
Ciascun partecipante dovrà dichiarare le particolarità degli elaborati che presenta per la partecipazione, assumendosene la responsabilità,
Di ogni singolo elaborato proposto alla partecipazione quindi necessita dichiarare le peculiarità segnando obbligatoriamente con delle crocette le voci prescelte, sotto la propria responsabilità.
Se non si segnano, con delle crocette, le voci sulle schede compilandole debitamente, le adesioni non saranno accettate!
N.B. – Si può partecipare con qualsiasi elaborato, semplicemente dichiarandone la natura, apponendo sulla scheda di adesione, delle crocette negli spazi accanto le voci di riferimento.

ELENCO SEZIONI (consulta il bando completo per i dettagli)

  • Sez. A1 SILLOGE POETICA INEDITA (circa 30 poesie; lunghezza massima 50 cartelle)
  • Sez. A2 NARRATIVA INEDITA (lunghezza massima 50 pagine considerate in formato A5).
  • Sez. B1 SILLOGE POETICA EDITA (libro)
  • Sez. B2 NARRATIVA EDITA (libro)
  • Sez. B3 ROMANZO EDITO (libro)
  • Sez. C1 POESIA IN SICILIANO
  • Sez. C2 POESIA IN DIALETTO NAZIONALE
  • Sez. C3 POESIA IN ITALIANO
  • Sez. C4 POESIA STUDENTI
  • Sez. D1 FIABA O FAVOLA
  • Sez. D2 RACCONTO INEDITO in SICILIANO
  • Sez. D3 RACCONTO INEDITO in ITALIANO
  • Sez. D4 RACCONTO INEDITO STUDENTI
  • Sez. D5 LETTERA INEDITA
  • Sez. E1 GIORNALISMO
  • Sez. E2 SAGGISTICA O CRONACA
  • Sez. E3 PREFAZIONE EDITA
  • Sez. F – FUMETTO
    Una storia inedita a fumetti composta da un massimo di quattro tavole, a tema libero, di autore unico (sceneggiatore e disegnatore), in italiano.
    Inviare sia x email ad asas.messina@gmail.com che in cartaceo al presidente Flavia Vizzari presso la Sede Asas di via G.B. Caruso, n. 3 – 98149 Messina
  • SEZIONE G ELABORATI PLURIPREMIATI (almeno due riconoscimenti)
  • Sez. G1 Silloge poetica edita (libro)
  • Sez.G2 Narrativa edita (libro) raccolta di racconti, saggi
  • Sez. . G3 Racconto breve (lunghezza massima 5 cartelle)
  • - Sez. G4 Poesia singola in lingua italiana.
  • - G5 Poesia singola in dialetto con traduzione in italiano.

Modalità Elaborati:
È possibile partecipare a tutte le sezioni, con un solo elaborato per sezione, SPEDENDO GLI ELABORATI IN FORMATO CARTACEO PER POSTA IN N. 5 COPIE* (in prossimità della scadenza NON SPEDIRE PER RACCOMANDATA!).
Si consiglia la spedizione per Piego di Libro per i libri e di poste4 per le copie.
Gli elaborati inediti e poetici devono essere inviati anche in word per e-mail all’indirizzo:
asas.messina@gmail.com (duplice invio).
Bisogna compilare UNA SOLA SCHEDA, sulla quale segnare le varie sezioni a cui si intende partecipare, inserendo i relativi titoli degli elaborati.
La spedizione va effettuata intestando il plico al presidente Asas Flavia Vizzari via G. B. Caruso, n. 3 – 98149 Messina.
*Solo per le sezioni C1, C2, C3, C4, D1, D2, D3, D4, D5, E1, E2, G4 e G5 si può richiedere eccezionalmente al momento dell’invio dell’adesione per e-mail di stampare noi il cartaceo, previo il pagamento di una quota per la stampa di € 4,00 a sezione

(...)

Tassa:
Non è richiesta una quota di adesione (o TASSA)*, ma si accettano contributi volontari liberi (...)
*Chi desidera realizzato l’Attestato di Partecipazione lo può richiedere al costo di € 5,00 (comprensivo di spese di spedizione) o di € 3,00 se sarà ritirato in presenza.

(...)

Cerimonia di Premiazione e Convegno:
La Cerimonia di Premiazione si svolgerà entro il mese di maggio in data da stabilire e si articolerà durante tutta la giornata
con inizio alle ore 9:00 – con Pausa Pranzo su prenotazione, dal costo e menù da definire – fino alle ore 19:30.
La presenza dei vincitori o dei loro delegati è indispensabile dall’inizio alla fine (ore 9:00/ 19:30) e non è possibile richiedere la consegna dei premi al di fuori della scaletta.
La mattina si prevedono lo svolgimento del Convegno e delle Premiazioni per le Pubblicazioni edite, la Narrativa inedita e di alcune sezioni G-Pluripremiate con consegna degli Attestati di partecipazione richiesti al momento dell’adesione

I Premi:
I membri del Consiglio del Direttivo Asas, organizzatori del Premio, potranno decidere di non designare vincitori per una o più Sezioni, nel caso di insufficienza di partecipanti o per mancanza di punteggi adeguati, per inverso potranno decidere di aumentare i Trofei e i Premi (anche in denaro o concernenti pubblicazioni) da assegnare.
Molti dei nostri Premi sono in materiale molto fragile e non spedibili, pertanto dovranno essere ritirati personalmente, o per Delega inviata per email asas.messina@gmail.com entro il mese antecedente. I Premi non consegnati possono essere ritirati, previo avviso, direttamente in sede dal mese di ottobre fino alla fine dell’anno in quanto, dopo tale periodo saranno cestinati.
Essi generalmente consistono in:
– Trofei
– Coppe
- Targhe in Argento
- Piatti e Oggetti d’Arte;
Il nostro Premio letterario-poetico Asas ha instaurato un Gemellaggio con le associazioni e accademie culturali di seguito riportate le quali omaggiano anche un loro Premio.
– Premio Targa Trofeo alla Memoria “Teresa Fresco” per la Poesia;
– Premio Targa Trofeo alla Memoria “Renato Migliorato” per la Saggistica;
– Premio Targa Trofeo alla Memoria “Mimmo Spanò” per sez. Fumetto;
– Premio Targa Trofeo offerto dalla Casa Editrice Edizioni del Poggio di Poggio Imperiale (Fg);
– Premio Targa Trofeo offerto dall’Ass. cult. Euterpe APS di Jesi (An);
– Premio Targa Trofeo offerto dall’Ass. cult. La Piccola Orchestra di Milano;
– Premio Targa Trofeo offerto dall’Ass. Semaluma Cosplay di Messina per la Sezione Fumetto.
– Premio Targa Trofeo offerto dall’Ass. Circolo Fotografico Massese di Massa Lombarda (Ra).
Potranno essere donate anche nostre pubblicazioni Asas:
– Volumi I, II, III e IV dell’Antologia del Premio Asas, Edizioni del Poggio; Libri delle Sillogi del Premio Asas, Edizioni del Poggio, visibili al nostro Sito: www.associazioneasas.jimdo.com e acquistabili direttamente dall’editore (info@edizionidelpoggio.it) o in libreria.

(...)

REGOLAMENTO COMPLETO



premio ASAS 2024
immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: Associazione A.S.A.S

Nessun commento:

Posta un commento