martedì 4 settembre 2012

SBAROCCO COMICS - festival del fumetto, della street art e...- Noto dal 5 al 9 settembre

dal 5 al 9 settembre 2012
SBAROCCO COMICS - festival del fumetto, della street art e... - 2012
NOTO (SR) - varie locazioni (vedi sotto)
ORARI e LOCAZIONI: mostra mercato - 8 settembre 2012 10:00 - 23:00 Loggia del mercato
Mostre: Show Room del Convitto Ragusa
Workshop: Convitto Ragusa
convegni: Teatro V. Emanuele
INGRESSO: (?)
ESTRATTO DEL COMUNICATO STAMPA
Parte il 5 settembre il festival del fumetto di Noto, la bella città barocca in provincia di Siracusa, Sbarocco Comics.
Un festival del fumetto di cinque giorni organizzato dall'Associazione Culturale Notosbarocco.
Un festival dove il fumetto è padrone assoluto della scena. Il fumetto è una forma espressiva di comunicazione, esso infatti coniugando lingua, letteratura e disegno, è in grado di raggiungere qualsiasi individuo di qualunque età e cultura, graduando solo l’intensità e la qualità del messaggio.
Esso nasce, muore, rinasce con sorprendente vitalità, seguendo mode e aspirazioni, alla ricerca del dialogo con il pubblico. Dialogo che speriamo avvenga nei sei Convegni che si terranno durante il festival. Ludico, sacro e profano. Ci vogliamo divertire, ma vorremmo anche lasciare un messaggio.
Per questo parleremo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Mauro Rostagno . Lo faremo presentando “Un fatto Umano” storia a fumetti del Pool Antimafia e proiettando il documentario “Sanatano” la storia del giornalista siciliano ucciso dalla mafia.
Parleremo di un santo, il Santo Patrono della Città di Noto. Ripercorreremo la sua storia sfogliando il fumetto “Corrado da Piacenza” le cui numerose copie sono state recuperate a distanza di vent’anni dalla stampa.
Lo faremo con il sorriso sulle labbra, mentre non dimenticheremo di divertirci parlando di Topolino, Dylan Dog, Zagor e Diabolik, con i disegnatori che danno movimenti e scena a questi personaggi. Faremo un tuffo nel passato, incontrando una fumettista siciliana – Cecilia Capuana – che ha detto “arrivederci” alla nostra terra per andare a vivere e lavorare Parigi. (...)

Fedele amico del fumetto in questo festival sarà la Street Art. La performance live, qualsiasi essa sia, ha sempre il suo fascino. Immaginate adesso di assistere alla realizzazione di una tela di un metro per un metro mezzo. Immaginate che l’artista in questione dipinga questa tela in uno scenario unico quale il centro storico di Noto. Immaginate che la tela pian piano prenda forma, e dentro di essa Barocco e Super Eroi si mescolano e interagiscano fra loro. (...)
Il cortile del Convitto Ragusa sarà teatro di vere e proprie sfide. War Games alla console, con i giochi da tavolo e con i giochi di ruolo.
Al piano superiore sarà allestita la Mostra. Tutti gli artisti ospiti dello sbaroccocomics, esporranno cinque pezzi ognuno, in una mostra che si prefigura eterogenea e spazierà dai personaggi Marvel a quelli Bonelli, passando per la francese Clair de Lune e ritornando all’Italiana Panini Comics. (...)


A seguire il calendario dei workshop e il programma. Per approfondimenti consultate il sito ufficiale.

CALENDARIO WORKSHOP (iscrizione sul sito ufficiale)

Sei lezioni di 90’ minuti
Salvo Muscarà______giovedi alle 18,30______Workshop “Eroi: Movimenti e SuperPoteri”
Matteo Buffagni_____ venerdi alle 18,30_____Workshop “ Carta, Matita e Gomma…cominciamo”
Elena Casagrande____ sabato alle 18,30______Workshop “Come si disegna Hulk”
Andrea Giompaolo___ sabato alle 19,00______Workshop “ Anatomia di un Super Eroe”
Tina Valentino______ domenica alle 18,30____Workshop “Mostri e Figure Fantastiche”
Cesare Bellassai_____ Gio alle 17,00_________Workshop “Art Illustrator, realizziamo un poster contro la mafia”

MOSTRA MERCATO

Nella giornata di sabato 8 settembre si terrà nella Loggia del mercato dalle ore 10 alle 23 la mostra mercato.
Presente nell’area anche uno spazio curato dall’Associazione Cerbero, dalla casa editrice Star Comics, dalla casa editrice Cuori d’Inchiostro, dalla fumetteria Edizioni Limitate, dagli amici di Villaggio Kreativo, da Artichoke Illustrations e una mostra su Dylan Dog.

COSPLAY CONTEST

L'esibizione e la sfilata per tutti gli amanti del cosplay è invece fissata per Domenica 9 settembre.
Iscrizione dalle ore 16:00 e constest dalle ore 17:00.

WARGAMES

Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica saranno allestiti tornei di giochi da tavolo, di carte, di ruolo e videogiochi.

DIABOLIK A NOTO

In occasione della manifestazione è stato realizzato, in collaborazione con la casa editrice Astorina, un albetto a tiratura limitata dal titolo "Colpo a Palazzo Ducezio".
La presentazione del fumetto è fissata per domenica 9 settembre alle ore 20:00.
Le copie del fumetto saranno distribuite durante la giornata di presentazione. Per prenotarne una copia, mandare un mail all’indirizzo staff@sbaroccocomics.com e scrivere nell’oggetto ” Diabolik Noto”.
PROGRAMMA COMPLETO (clicca sull'immagine per ingrandirla)
 
FONTE e INFO: Sbarocco Comics
staff@sbaroccocomics 

domenica 2 settembre 2012

MORENO BURATTINI AL FESTIVAL DELLE STORIE

02-09-2012: MORENO BURATTINI A VICALVI PER IL FESTIVAL DELLE STORIE

Questa sera, per la giornata conclusiva della manifestazione Il Festival delle Storie, a Vicalvi, in provincia di Frosinone, si terrà una serata bonelliana con ospiti alcuni autori che collaborano con la casa editrice Bonelli: Paola Barbato, Roberto Diso, Tito Faraci e ovviamente Moreno Burattini.
Per l'occasione sarà proiettato uno spezone in anteprima del documentario su Zagor, realizzato da Riccardo Jacopino, anch'egli presente all'incontro.
FESTIVAL DELLE STORIE
castello di Vicalvi, Vicalvi, FR
inizio Ore 20:30

LINK CORRELATI: FESTIVAL DELLE STORIE

IL VIAGGIO DI ZAGOR

venerdì 31 agosto 2012

Disegni Diversi - Festival del fumetto - Fano, 31 agosto 2 settembre

dal 31 agosto al 2 settembre 2012
Disegni Diversi - festival del fumetto che vive il quotidiano - 2012
FANO (PU) - varie locazioni
ORARI: venerdì 31 agosto dalle 18:00 in poi
Sabato 1 settembre dalle 10:00 alle 24:00
domenica 2 settembre dalle 17:30 in poi
INGRESSO: libero
disegni diversi
PRESENTAZIONE (dal sito ufficiale)
dal 31 agosto al 2 settembre si terrà a Fano nelle Marche il festival Disegni Diversi.
Disegni Diversi nasce dalla volontà di promuovere e diffondere la fruizione del fumetto inteso non solo come forma di intrattenimento e di evasione, ma anche come modalità narrativa universale e immediata capace di trasmettere contenuti “alti” ed “altri”. L’obiettivo è stimolare una riflessione su fatti e situazioni della vita di tutti i giorni attraverso la visione creativa di fumettisti e illustratori. Il fumetto d’autore diventa così mezzo per veicolare la comunicazione, l’elaborazione e l’assimilazione di situazioni quotidiane, ma anche strumento per sensibilizzare il pubblico verso atteggiamenti e comportamenti proattivi.

MOSTRE

1- Il festival è stato preceduto dal concorso DIVERSI E UGUALI, aperto a professionisti ed esordienti, i cui lavori saranno oggetto di una mostra visitabile fino al 9 settembre:

DIVERSI E UGUALI - mostra
Sala S.Michele, via Arco d’Augusto
Fano (PU)

Periodo di apertura:
31/08 – 9/09/2012

Orari di apertura:
31/08/2012 ore 18.30 – 20.30 inaugurazione
sabato – domenica:
ore 10.00 – 13.00/18.00 – 23.30
lunedì – venerdì:
ore 18.00 – 23.30

2- Saranno in mostra durante la manifestazione anche le tavole di Paolo Castaldi tratte dal volume Etenesh, L'Odissea Di Una Migrante.

Etenesh, L'Odissea Di Una Migrante
stessa sede ed orari
3- La mostra delle illustrazioni di Luca Caimmi - Storia di Un'agave Avventurosa.
Piazzetta Brozzi, piazza Donatori di sangue
Fano (PU)
periodo di apertura: 31/08 – 9/09/2012
orari di apertura:
martedì- domenica: ore 18.00 – 01.00
lunedì chiuso

Durante il festival saranno attivi laboratori per grandi e piccoli, ci saranno presentazioni e incontri con autori, e serate di musica e fumetto.
Il programma dettagliato è riportato qui sotto per tutto il resto consultate il sito ufficiale.
PROGRAMMA (dal sito ufficiale)

venerdì 31 agosto


18:00 -20:30 - Sala S. Michele, via Arco d’Augusto
Premiazione e inaugurazione concorso Diversi e Uguali.
Mostra Etenesh, l’odissea di una migrante di Paolo Castaldi.
18:30-20:30 - [off]
La scrittura invisibile - Laboratorio di sceneggiatura a cura di:
Alessandro Ferri
21:00 - Sala Verdi, Teatro della Fortuna.
In viaggio nei Balcani tra fumetto e musica. Presentazione del libro Yugoland.
Partecipano:
Andrea Ragona-autore
Guido Ostanel-Becco Giallo Editore
Andrea Paco Mariani-documentarista
Obelisco Nero - gruppo musicale
Coordina: Genni Ceresani

22:30
- Piazzetta Brozzi, P.zza donatori di sangue
Concerto Obelisco Nero
Grand Ensemble

sabato 1 settembre


10:00-17:00 - Incontro Arco d’Augusto
Sketch urbano
11:00-12:30 - MeMo, P.zza PierMaria Amiani
A caccia di storie
Fumetto-Lab (8-11 anni)
a cura di: Michele Petrucci

16:30-18:00 - MeMo, P.zza PierMaria Amiani
L’ombra del lupo
Fumetto-Lab (5-7 anni) a cura di:
Marino Neri
18:00-2400 - Loggiato del Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre
Esposizione autoproduzioni
18:30-20:00 - MeMo, P.zza PierMaria Amiani
Presentazione libri:
A caccia di rane - Michele Petrucci
La coda del lupo - Marino Neri
Introduce Alessandro Diele
21:00 - Bardàn, P.zza XX Settembre
Incontro con gli autori:
Alessandro Baronciani - MP5
+ 3° Conferenza Elettronica dell’ Adriatico
22:30 - Loggiato del Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre
Live Painting su shopping bag:
Alessandro Baronciani – Luca Caimmi
MP5 – Marino Neri
Nig Raz e Ruvida
Michele Petrucci – Andrea Renzoni
e tanti altri
24:00 - Docks 27, via Cesare Simonetti 27
Disegni Diversi Party
DJ Volumetricavision (Soul, Beat, Garage)

domenica 2 settembre


17:30-22:00 - Loggiato del Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre
Esposizione autoproduzioni

18:00 - Sala Verdi, Teatro della Fortuna
Dal disegno all’animazione
incontro con gli autori:
Mara Cerri - Magda Guidi
interviene Simone Massi
Proiezione: Via Curiel 8
19:30 - EnoLibreria Zazie, via del Teatro 4
incontro con gli autori:
Storia di un’ agave. Avventurosa…
Presentazione del progetto Arte in Ospedale
Luca Caimmi – Roberta Ridolfi

20:15
- Loggiato del Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre
Performance Sketch theatre
venite a disegnare il teatro!

21:00
- [off]
Corso di Fumetti Disegnati Male
Laboratorio a cura di:
Emiliano Mattioli – Davide La Rosa – Spyro – Pierz

FONTE e INFO: Disegni Diversi