mercoledì 15 ottobre 2025

LUCCA JUNIOR - Premio di Illustrazione Editoriale “Livio Sossi” - 2026

 scadenza il 16 febbraio 2026

LUCCA JUNIOR - Premio di Illustrazione Editoriale “Livio Sossi” - 2026

LUCCA -

OGGETTO: storyboard + due illustrazioni finite

TEMA: sceneggiatura allegata al bando

SCADENZA: 16 febbraio 2026

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

ISCRIZIONE: gratuita


COMUNICATO


Bando del “Concorso Lucca JuniorPremio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi - edizione 2025/2026
Scadenza adesioni 16 febbraio 2026.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta ad artisti di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, senza limiti di età. Per i partecipanti minorenni si richiede l’autorizzazione scritta da parte di uno dei genitori, o di chi ne detiene la patria potestà.
Per poter accedere alla selezione, i Partecipanti devono registrarsi e compilare un modulo di adesione online all’interno del quale caricare il proprio progetto illustrato – uno storyboard completo più 2 tavole definitive – sulla base di una storia inedita proposta dall’organizzazione.
Il progetto verrà valutato da una giuria di esperti del settore, che comprende anche l’editore partner.
Sono ammessi progetti realizzati sia con tecnica digitale, che tradizionale, nel qual caso i partecipanti devono inviare una scansione in alta definizione.
Il vincitore si aggiudica la pubblicazione e nei mesi successivi alla selezione si impegna, sotto regolare contratto stipulato con l’editore, a realizzare tutte le illustrazioni definitive dell’albo che sarà pubblicato dall’editore partner.
Il vincitore riceve, inoltre, un compenso in denaro di €2.000, di cui €1.000 corrisposti alla consegna del progetto finito, in qualità di anticipo garantito sulle royalties.
Tra tutte le tavole presentate al Concorso la Giuria seleziona, inoltre, le più meritevoli, che diventano parte della mostra che verrà presentata all’interno del festival Lucca Comics & Games e saranno pubblicate sul catalogo.
La Giuria ha inoltre facoltà di assegnare eventuali altri premi speciali o menzioni a progetti o singole illustrazioni che ritiene meritevoli di segnalazione.
A seguire un estratto del bando, il link per scaricare il regolamento completo con le specifiche da rispettare per le tavole e lo storyboard e la sceneggiatura da illustrare.


ESTRATTO DEL BANDO


Art. 1 - Lucca Crea e Lucca Comics & Games (d’ora in poi denominate “Organizzazione”), in collaborazione con Lapis Edizioni e Book on a Tree, organizzano il Concorso
Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale “Livio Sossi”
finalizzato alla realizzazione di un albo illustrato a partire da un testo inedito (riportato in fondo al presente bando).
Il progetto vincitore, selezionato da una Giuria di esperti/e del settore, sarà pubblicato da Lapis Edizioni.
Con una selezione delle migliori opere presentate al Concorso verrà realizzata una Mostra di illustrazione con il relativo Catalogo;;

(...)

Art. 3 - La partecipazione al Concorso è gratuita ed aperta ad Artisti/Artiste di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, senza limiti di età. Per i/le Partecipanti minorenni si richiede l’autorizzazione scritta da parte di chi ne detiene la patria potestà.

(...)

Art. 4 L’albo sarà destinato potenzialmente a tutte le fasce d’età (adulti inclusi) a partire, indicativamente, dai 4 anni;

Art. 5 - Formato e soluzioni grafiche dell’albo sono a discrezione dell’editore partner. Nello specifico, l’albo illustrato dal Vincitore/dalla Vincitrice verrà stampato in formato 240 x 300 mm (chiuso), 480 x 300 mm (aperto) e sarà composto dalla copertina e da n. 32 pagine (24 pagine + 8 risguardi);

Art. 6 – Il testo da illustrare proposto dall’Organizzazione è riportato in fondo al presente bando;
(vedi bando in PDF sotto N.d.R.)


MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Art. 7 - I/Le Partecipanti dovranno registrarsi e compilare online il modulo di adesione al Concorso Lucca Junior sul sito LINK AL SITO UFFICIALE e caricare il proprio progetto all’interno dell’apposito modulo entro e non oltre le ore 23.59 di lunedì 16 febbraio 2026;

Art. 8 - All’interno del modulo, sarà necessario compilare i campi relativi ai propri dati anagrafici e verrà richiesto di caricare i seguenti file:
1. Lo STORYBOARD (il progetto illustrato dell’albo) da realizzarsi sulla base del testo proposto dall’Organizzazione. (vedi bando in PDF)
a. Lo storyboard potrà essere realizzato con qualsiasi tecnica (tradizionale, digitale o mista) in bianco e nero o a colori;
b. Lo storyboard dovrà essere costituito dalle bozze illustrate di tutte le pagine della storia e non dovrà contenere il testo;
c. Lo storyboard dovrà contenere obbligatoriamente anche la bozza della copertina.
In caso di vincita, la copertina sarà la prima tavola a dover essere completata in accordo con l’editore;
d. Le bozze della quarta di copertina, del frontespizio e dei risguardi possono essere aggiunte a discrezione dei/delle Partecipanti, ma non sono obbligatorie;
e. Per lo storyboard non è richiesto un formato preciso, ma le immagini dovranno essere di dimensione sufficiente per permettere alla Giuria di visualizzarne in modo chiaro tutti gli elementi, sia a video che in caso di stampa;
f. Lo storyboard dovrà essere contenuto in un unico file in formato PDF (peso massimo 8MB) nominato come segue: “COGNOME_NOME_STORYBOARD”.

2 2 (due) ILLUSTRAZIONI DEFINITIVE da realizzarsi con qualsiasi tecnica (tradizionale, digitale o mista);
a. Le 2 illustrazioni definitive dovranno far riferimento a 2 tavole (doppie pagine) a scelta tra quelle presenti nel testo proposto dall’Organizzazione (vedi bando in PDF) ed essere tratte dallo storyboard presentato;
b. Le 2 illustrazioni definitive dovranno rispettare le misure dell’albo aperto: 480 mm (lunghezza) x 300 mm (altezza) più un’eventuale abbondanza di circa 5mm, utile all’editore in fase di impaginazione e stampa;
c. Le 2 illustrazioni definitive non dovranno contenere il testo, ma è necessario prevederne l’ingombro, considerandolo nell’equilibrio complessivo della tavola e lasciando uno spazio adeguato all’interno della tavola definitiva;
d. Le 2 illustrazioni definitive dovranno essere caricate nel formato JPEG a 300 dpi in RGB ed essere nominate come segue: “COGNOME_NOME_N. TAVOLA SCELTA” (es. Illustrazione 1: COGNOME_NOME_TAV. 3; Illustrazione 2: COGNOME_NOME_TAV. 11);
e. Per le tavole realizzate con tecnica tradizionale, andranno caricate all’interno del modulo due scansioni di alta qualità a 300 dpi quanto più conformi alle tavole originali.
Importante: i file caricati saranno gli unici elementi valutati dalla Giuria per la selezione.

(...)

3 Un CURRICULUM VITAE, sotto forma di breve presentazione di sé, nel quale sia riportata la propria esperienza formativa e/o lavorativa inerente al mondo dell’arte e dell’illustrazione. I/le principianti o autodidatti/e sono invitati/e a fare accenno a come è nata e si è sviluppata la propria passione per l’illustrazione.

(...)

Art. 11 - I/le Partecipanti si rendono garanti dell’originalità del materiale presentato e di essere gli autori/le autrici delle opere presentate, sollevando e manlevando espressamente l’Organizzazione da eventuali richieste di risarcimento provenienti, a qualsiasi titolo, da terzi, e dichiarano, sotto la propria esclusiva responsabilità, civile e penale, che i progetti presentati non violano la normativa vigente in materia.
a. Nell’eventualità di tavole risultate già edite (apparse su pubblicazioni cartacee o e-book) ne verrà dichiarata l’esclusione.
Non è da considerarsi “edizione” e, di conseguenza non comporta esclusione, la pubblicazione su un proprio blog personale o analoga piattaforma social di estratti del progetto chiaramente riconoscibili come tali e non fruibili come opera autonoma. Resta inteso che gli storyboard non selezionati, vista la loro natura specifica, non potranno essere proposti per la pubblicazione ad altro editore;
b. Non saranno ritenute candidabili opere realizzate totalmente o parzialmente con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale.
Qualora fosse accertata, anche successivamente alla presentazione dell’opera, la sua creazione con l’ausilio e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, l’Organizzazione si riserva di adottare le più opportune misure per sanzionare la suddetta condotta vietata.

Art. 13 - L’esito della selezione effettuata dalla Giuria sarà comunicato entro il mese di marzo 2026 sul sito del Premio Livio Sossi, sul sito di Lucca Comics & Games e sui social Facebook e Instagram del Concorso.
Il Vincitore/la Vincitrice e tutti i/le Selezionati/e per la Mostra saranno tempestivamente informati/e anche a mezzo email o telefono.

PREMI
Art. 14 - Il Vincitore/la Vincitrice si aggiudicherà la pubblicazione e realizzerà le illustrazioni dell’albo che sarà pubblicato da Lapis Edizioni.
a. Il Vincitore/la Vincitrice sarà messo/a tempestivamente in contatto con l’editore per la realizzazione dell’albo illustrato e avrà 4 mesi di tempo per terminare il progetto, che verrà presentato nell’ambito dell’edizione 2026 del festival Lucca Comics & Games;
b. Le specifiche esatte dell’albo, le scadenze ed ogni altro dettaglio riguardante la pubblicazione, comprese eventuali modifiche non sostanziali allo storyboard o alle tavole già consegnate (laddove necessario), saranno concordati direttamente tra Lapis Edizioni e il Vincitore/la Vincitrice, verranno disciplinati da un regolare contratto di edizione e potranno variare in accordo alla natura del progetto vincitore;
c. Il Vincitore/la Vincitrice riceverà €2.000, di cui €1.000 saranno corrisposti dall’Organizzazione dopo la proclamazione e altri €1.000 saranno corrisposti alla consegna del progetto finito, in qualità di anticipo garantito sulle royalties;
d. QQuale corrispettivo per la cessione dei diritti di riproduzione e pubblicazione delle illustrazioni in Italia, spetterà al Vincitore/alla Vincitrice la percentuale del 4% sul prezzo di copertina al netto del’Iva di ogni copia venduta.
Le royalties maturate a superamento della somma ricevuta come anticipo, saranno corrisposte annualmente da Lapis Edizioni dopo la presentazione dei rendiconti, come d’uso.
Tutti gli altri diritti derivanti da altri utilizzi restano in capo al Vincitore/alla Vincitrice e saranno oggetto di ulteriore contrattazione scritta con Lapis Edizioni;
e. Il Vincitore/la Vincitrice riceverà, inoltre, un pass per il Festival Lucca Comics & Games 2026 e ospitalità per la Premiazione, che si terrà in data da definirsi e verrà comunicata con anticipo;

(...)

Art. 16 –
Tra tutte le tavole presentate al Concorso la Giuria selezionerà le più meritevoli, che diventeranno parte della Mostra che verrà allestita all’interno del festival Lucca Comics & Games 2026 e saranno pubblicate sul Catalogo.
Gli Artisti/ le Artiste selezionati/e per la Mostra riceveranno, inoltre, un biglietto omaggio per partecipare al festival Lucca Comics & Games 2026 in un giorno a loro scelta;

Art. 17 –
Tra tutte le opere selezionate per la Mostra, la Giuria assegnerà anche un Premio per la Miglior Tavola Digitale offerto da Wacom, partner del concorso. Se il Vincitore/la Vincitrice della pubblicazione dovesse risultare anche l’Autore/Autrice del Premio Digitale, riceverà entrambi i premi

Art. 18 – Tra tutte le opere selezionate per la Mostra, la Giuria assegnerà anche un Premio Speciale offerto da Autori di Immagini, partner del concorso, che consisterà in una quota associativa annuale all’Associazione Autori di Immagini (AI) e una pagina dedicata sull’Annual AI;

Art. 19 - La Giuria potrà, inoltre, assegnare ulteriori Premi e/o Menzioni ad altre opere selezionate per la Mostra;

Art. 20 -La Premiazione si terrà in uno dei giorni del festival “Lucca Comics & Games” 2026 (indicativamente a fine ottobre/primi di novembre).
La data esatta verrà comunicata con anticipo al Vincitore/alla Vincitrice e a tutti/e i premiati/le premiate a mezzo email o telefono;

(...)



BANDO COMPLETO, TESTO DA ILLUSTRARE E SPECIFICHE FORMATO



logo del concorso


FONTE e INFO: PREMIO LIVIO SOSSI

Nessun commento:

Posta un commento