scadenza il 30 novembre 2025
NARRAZIONI - Concorso fumetto - graphic novel contest - quarta edizione - 2025
VIA WEB -
OGGETTO: un graphic novel
TEMA: Nuovi conflitti. Identità, guerra, evoluzione
SCADENZA: 30 novembre 2025
PARTECIPAZIONE: aperta ad autori tra i 18 e i 35 anni, con non più di 2 pubblicazioni all'attivo
ISCRIZIONE: gratuita
COMUNICATO
Allo scopo di favorire un diverso approccio al rapporto con i conflitti, promuovendo allo stesso tempo nuovi autori di fumetti, Artespressa APS indice la quarta edizione del concorso nazionale “NarrAzioni ” per proposte editoriali di graphic novel.
Il tema dell’edizione 2025 del concorso è Nuovi conflitti. Identità, guerra, evoluzione.
Il concorso è rivolto ad autori ed autrici esordienti residenti in Italia che non abbiano all’attivo più di due pubblicazioni provviste di codice ISBN o più di due contratti di edizione attualmente in essere e abbiano compiuto 18 anni alla data del 30 novembre 2025. Allo scopo di favorire la crescita di nuovi talenti, il concorso è riservato ai concorrenti nati a partire dal 1 gennaio 1990.
La partecipazione è gratuita. Per partecipare, è necessario inviare la proposta secondo le modalità indicate nel bando entro e non oltre le 23:59 del 30 novembre 2025.
A seguire un estratto del bando per tutte le info e il bando completo consultate il sito ufficiale.
ESTRATTO DEL BANDO
Art. 1 –
Premesse
Allo scopo di favorire un diverso approccio al rapporto con i conflitti, promuovendo allo stesso tempo nuovi autori di fumetti, Artespressa APS indice la quarta edizione del concorso nazionale "NarrAzioni" per proposte editoriali di graphic novel.
La partecipazione al concorso comporta automaticamente l’accettazione del presente regolamento.
Art. 2 –
Tema
Il tema della presente edizione del concorso è Nuovi conflitti. Identità, guerra, evoluzione. L'interpretazione del tema è a totale discrezione dei partecipanti.
Art. 3 –
A chi si rivolge
Il concorso è rivolto ad autori ed autrici esordienti residenti in Italia che abbiano compiuto 18 anni alla data del 30 novembre 2025.
Allo scopo di favorire la crescita di nuovi talenti, il concorso è riservato ai concorrenti nati a partire dal 1 gennaio 1990 che abbiano all'attivo non più di due pubblicazioni provviste di codice ISBN o più di due contratti di edizione attualmente in essere.
Non è motivo di esclusione aver autoprodotto una o più opere, purché sprovviste di ISBN.
Art. 4 Condizioni di partecipazione
La partecipazione è gratuita.
Possono partecipare autori singoli o in team, purché rispettino tutti le caratteristiche dell'art. 3. Ogni autore o team può partecipare con un massimo di una proposta. Purché siano in linea con il tema proposto, sono ammesse proposte di graphic novel indipendentemente da: genere narrativo (es. giallo, sci-fi, slice of life, etc) tecniche di esecuzione (b/n, colore) target di riferimento (ragazzi, adulti, etc)
Sono ammessi fumetti già completi, purché presentati rispettando le caratteristiche sopra e sotto menzionate, presentati come all'art. 6.
Le proposte e le opere dovranno essere inedite in ogni loro parte, compresi l'universo narrativo, i personaggi e le vicende narrate, pena l'esclusione dal concorso.
La pubblicazione di studi ed estratti della proposta su blog, social e simili prima della data di invio al presente concorso non è motivo di esclusione.
(...)
Art. 6
Caratteristiche della proposta
La proposta deve necessariamente pervenire in lingua italiana e comprendere:
Titolo;
Pitch: breve presentazione della storia (max. 500 battute spazi inclusi);
Breve descrizione del progetto editoriale: genere, target, format (max. 800 battute spazi inclusi);
Soggetto: racconto dettagliato della trama (max. 2.000 battute spazi inclusi);
N. 6 pagine consecutive di sceneggiatura;
N. 3 tavole consecutive, graficamente complete e letterate.
Possono coincidere con le tavole di sceneggiatura sopra menzionate;
Curriculum dell'autore, con eventuale riferimento a esperienze sul fumetto.
La proposta deve essere elaborata secondo lo schema fornito, scaricabile sul sito web di Artespressa APS, e deve inoltre necessariamente prevedere uno sviluppo in un minimo di 60 tavole e un massimo di 80 tavole
Art. 7
Come partecipare
Per partecipare, è necessario:
compilare il form di iscrizione online al presente link (disponibile anche su www.artespressa.com).
I team dovranno indicare un referente unico che compilerà il form per tutti i partecipanti.
caricare l'elaborato in formato pdf nell'apposita sezione del form (il peso totale del file non dovrà superare i 5Mb) secondo lo schema fornito a questo link.
La proposta dovrà essere nominata nel formato Nome_Cognome (es. "Giuseppe_Bianchi") nel caso di autori unici o nel formato Nome_Del_Team (es. "Team_Strangers") nel caso di team.
La scadenza del concorso è domenica 30 novembre 2025.
L'invio della proposta e l'iscrizione tramite il form dovranno avvenire correttamente entro e non oltre le 23:59 di quel giorno.
Le iscrizioni pervenute dopo l'orario e la data indicati o incomplete (art. 6) non saranno prese in considerazione.
Art. 8
Vincitori
L'annuncio dei vincitori avverrà il 13 dicembre 2025, salvo imprevisti tempestivamente comunicati, tramite pubblicazione su www.artespressa.com e sui canali social.
Sono previsti i seguenti premi:
Primo classificato: contratto di edizione con la casa editrice Rider Comics per lo sviluppo della proposta vincente, comprensivo di anticipo su royalties di 1.000€ lordi; targa digitale.
Secondo classificato: workshop di fumetto presso la Scuola Internazionale di Fumetto di Firenze, del valore di 250€; targa digitale.
Terzo classificato: 100€ di buono presso la fumetteria "Il Collezionista"; targa digitale.
Nel caso in cui i premi venissero assegnati a un team, sarà responsabilità del team stesso deciderne la suddivisione.
L’erogazione dell'anticipo su royalties è subordinata al completamento del fumetto per la pubblicazione, secondo le tempistiche e le modalità definite nel contratto di edizione.
(...)
Art. 10
Realizzazione della proposta vincitrice
I vincitori del concorso avranno 10 mesi di tempo per sviluppare la proposta editoriale.
Rider Comics si fa carico delle spese di realizzazione, stampa, pubblicazione e promozione dell'opera, da presentarsi nell’ambito dell'edizione 2026 del concorso.
Le specifiche esatte del volume, le scadenze e tutti gli altri dettagli riguardanti la pubblicazione, incluse royalties, saranno concordati congiuntamente fra l’organizzazione di Artespressa APS, Rider Comics e i vincitori del concorso attraverso un regolare contratto di edizione.
(...)
Nessun commento:
Posta un commento