scadenza 26 gennaio 2026
NUVOLOSA - Concorso per fumettisti - ottava edizione - 2026
BIELLA -
OGGETTO: 1- Un fumetto completo di 3 tavole
2- Una sceneggiatura per fumetto di 3 tavole
TEMA: NUVOLE DI STILE
SCADENZA: 26 gennaio 2026
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti dai 16 ai 35 anni
ISCRIZIONE: gratuita
COMUNICATO e BANDO (dal sito ufficiale)
Al fine di premiare la creatività e il talento giovanile, l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Biella, in collaborazione con l’Associazione Culturale Creativecomics, propone l'ottava edizione del
PREMIO NUVOLOSA
concorso per la realizzazione di tavole a fumetti, legato a "Nuvolosa – Il festival del fumetto a Biella"
Due sezioni: oltre alla sezione per fumetto completo anche quest'anno si potrà partecipare al PREMIO ALESSIA DI GIOVANNI per sola sceneggiatura.
A seguire un estratto del bando, per ogni info consultate il sito ufficiale
ESTRATTO DEL BANDO
REQUISITI
Il concorso è riservato a giovani di età compresa tra 16-35 anni alla scadenza del bando.
È possibile iscriversi singolarmente o come gruppo (tutti i componenti devono rispettare i requisiti richiesti).
Possono iscriversi anche coloro che hanno già partecipato a edizioni precedenti, ma con opere nuove e inedite.
Non verranno accettate opere proposte da organizzazioni (case editrici, scuole di fumetto…) o già finanziate e premiate.
La partecipazione è gratuita.
TEMA
“NUVOLE DI STILE”
SPECIFICHE TECNICHE
Per partecipare al concorso sarà necessario realizzare una storia a fumetti di 3 tavole legata al tema del concorso.
Le tavole dovranno essere in formato ISO A3 (297×420 mm) o A4 (210×297 mm), con il lato più lungo come altezza,
con risoluzione 300 dpi in formato CMYK,
e dovranno essere inviate in formato PDF con una DIMENSIONE MASSIMA dei Files di 10 MB ciascuno.
Potranno essere eseguite con qualsiasi tecnica, in b/n o a colori, a mano o digitale.
Il lettering dev’essere in lingua italiana.
Le opere dovranno essere completamente inedite e personaggi e universo narrativo non dovranno essere coperti da diritto d’autore.
ISCRIZIONE E SCADENZA
Per partecipare al concorso è necessario compilare il Google Form (vedi sotto per il link) e inviare una mail con la documentazione richiesta a
premionuvolosa@gmail.com.
L’iscrizione deve essere effettuata entro le ore 23.59 del 26 gennaio 2026 (farà fede l’orario di ricezione della mail).
DOCUMENTAZIONE
1) Compilare il Google Form a questo link
2) Copia carta d'identità di tutti i membri del gruppo (in caso di minori inviare anche la carta d'identità del genitore)
3) Biografia dell’autore (o del gruppo) e sinossi dell’opera (di max 1000 battute compresi gli spazi) da inviare in formato .pdf
4) Link e/o pdf opera
TEMPI
Le opere vincitrici e selezionate verranno esposte nelle sale di Palazzo Ferrero a Biella-Piazzo, accanto ad altre esposizioni di professionisti del fumetto, durante l’evento "Nuvolosa – il festival del fumetto a Biella" prevista per aprile 2026.
GIURIA
La commissione che valuterà le opere sarà composta da professionisti del settore che provvederanno a selezionare le dieci opere finaliste. Il giudizio espresso sarà insindacabile.
PREMI
1° Classificato: 1.500 euro
2° Classificato: 700 euro
3° Classificato: 400 euro
Verrà inoltre realizzato un catalogo con le 10 opere selezionate per l'esposizione finale
PREMIO ALESSIA DI GIOVANNI, MIGLIOR SCENEGGIATURA
Sarà possibile partecipare alla sezione speciale del Premio Nuvolosa, producendo una STORIA/SOGGETTO (inedito e non coperto da diritto d’autore) con una cartella di max 2000 battute, spazi inclusi, in lingua italiana
accompagnato dalla sua SCENEGGIATURA (adeguata per la realizzazione di una storia a fumetto di 3 tavole, min 6 vignette e max 27 vignette complessive) in formato .pdf.
VEDI SEZIONI PRECEDENTI “ISCRIZIONE E SCADENZA” - “DOCUMENTAZIONE”
Il miglior testo/sceneggiatura riceverà un premio di 200 euro e verrà realizzato in fumetto da un disegnatore professionista.
Inoltre sarà inserito nel catalogo della prossima edizione del concorso
È possibile partecipare a entrambe le sezioni del concorso, con il limite di un'opera per sezione.
Possono iscriversi anche coloro che hanno già partecipato ad edizioni precedenti, ma con opere nuove e inedite.

Nessun commento:
Posta un commento