lunedì 20 maggio 2024

FALCOMICS - festival dei comics e della cultura pop - 2024

 

dal 24 al 26 maggio 2024

FALCOMICS - festival dei comics e della cultura pop - 2024

FALCONARA MARITTIMA (AN) - parco Kennedy, via Bixio e altre locazioni

QUANDO: dal 24 al 26 maggio 2024

ORARIO: venerdì dalle ore 14:00 alle 20:00
sabato e domenica dalle 11:00 alle 24:00

INGRESSO: gratuito



ESTRATTO DEL COMUNICATO 

Comunicato completo


L’edizione 2024 di FalComics, festival di cultura Pop che vede le origini nel mondo del Comics e del Games, si terrà da venerdì 24 a domenica 26 maggio, nelle Marche a Falconara Marittima (AN)

Il tema dell’edizione 2024, scelto assieme al Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Falconara, è Open Mind. Lo sviluppo grafico è stato affidato all’artista illustratore Maestro Paolo Barbieri le cui opere costituiranno la mostra principale del festival affiancata come consuetudine dalle mostre delle scuole. Da questa edizione, si potrà inoltre godere di una terza mostra che per l’edizione 2024 registra un gradito ritorno:  il maestro Fabrizio Spadini sara’ di nuovo  in famiglia e per celebrare la festa ha deciso di produrre una nuova grande opera che regalerà alla città.

Tra le principali novità dell’edizione 2024, che vede l’ampliamento dell’area festivaliera  da 60.000 a 84.000 mq con un’area Commerciale potenziata e che, oltre all’aumento del numero di espositori, vero tesoro del festival, nelle diverse categorie merceologiche, vede la presenza di brand partner quali DV Giochi, Giochi Uniti e Asmodee, ci sono  la East Zone, incentrata sul mondo orientale dove ritroveremo le gare del cosplay e quelle del K pop e che nascerà in piazza Catalani, ed ancora l’Artist Alley dedicata al mondo dei disegnatori indipendenti che si svilupperà’ in Piazza Garibaldi, la ESport Zone che si aggiungerà a quella dei Retrogames e le 12 aree Tematiche, sviluppate sul modello Experience Room, che porteranno i visitatori in diversi universi che vanno dalla Fantascienza al Fantasy, passando dall’horror e dallo steampunk, trasformando via Nino Bixio in una Community Village multidisciplinare.

Oltre alle aree fisiche doveroso il richiamo a quelle culturali che vedono la nascita della  Movie Zone che si occuperà del mondo del cinema, lo sviluppo dell’Area Narrativa &  Fantasy che vedrà protagonisti  diversi ospiti come il cantante Mal ed il compositore, cantautore e arrangiatore Guido De Angelis, lo psicopedagogista il Dott Stefano Rossi che approfondira’ il tema del cyberbullismo e la comprensione di alcuni tra i più diffusi labirinti dell’anima adolescente, accompagnato da un esperto del mondo del videogioco come Fabio Viola, attualmente curatore  area videogiochi del Museo Nazionale del Cinema di Torino, ed ancora tra gli ospiti Laura Carusino, celebre volto di Rai Yoyo, conduttrice dello storico programma “L’Albero Azzurro” e di “Hello Yoyo”, il contenitore per i più piccoli dedicato all’apprendimento della lingua inglese e la cantante dei Lacuna Coil Cristina Scabbia.  Continua la collaborazione con Comics & Science, con una squadra capitanata da Andrea Plazzi, nel raccontare in modo alternativo e divertente il mondo del fumetto e che grazie alla presenza di Ale Tattoo svilupperà un interessante progetto tra fumetto e tatuaggi. A condurre e raccontare gli ospiti saranno presenti nomi noti del giornalismo nazionale: Fabrizio Basso, giornalista e critico musicale di Skytg24, Maurizio Di Fazio, autore e giornalista del gruppo Espresso, de Il Fatto Quotidiano di Vanity Fair e Andrea Laffranchi giornalista e critico musicale del Corriere della Sera.

Confermato il Main stage, con la sua Music Alley, all’interno del parco Kennedy che vede la presenza di Andrea Rock & Rebel Poets ma dove ritroveremo Cristina D’Avena con i Gem Boy all’interno di un concerto unico che vede la partecipazione di Enzo Draghi per un incontro atteso da oltre 10 anni. per  raccontare e presentare  i moltissimi eventi è stata chiamata una squadra di presentatori d’eccezione:  Giorgia Vecchini e Letizia Livornese in arte Letizia Cosplay, Gianluca FallettaAlberto “Il Grezza” Grezzani, Jolie ChanValeryo.


PROGETTO SCUOLE

 Alle scuole che aderiscono al progetto viene offerta la possibilità di visitare in anteprima la mostra del festival accompagnati dallo stesso autore, il maestro Barbieri.

 Per l’edizione 2024 ci sono sue nuove proposte dedicate alle scuole: 

– un tour esclusivo all’interno della biblioteca comunale accompagnati dagli autori ospiti del Festival che consiglieranno fumetti e converseranno con i ragazzi 

-una storia in biblioteca, attività durante la quale gli autori di fumetti metteranno le loro matite a disposizione della fantasia dei ragazzi, creeranno delle tavole seguendo i suggerimenti della classe. 


EAST VILLAGE 

L’East Village  emerge come una brillante novità del 2024, rappresentando un viaggio affascinante attraverso le meraviglie della Cina, Giappone e Corea. Questo spazio promette una full immersion nelle usanze, arti, cucina e tradizioni che definiscono l’essenza dell’Oriente.


FAL…COSPLAY!

Sguardi verso Est tra Cosplay e KPOP…il Sol Levante è di casa a Falconara Marittima!

Nel programma della rinomata Kermesse Marchigiana, tornano le attività dedicate al mondo del Cosplay, capaci di radunare migliaia di appassionati provenienti da tutta la penisola. Nel calendario eventi spiccano i contest competiti della domenica 26 maggio, quando il palco di Piazza Catalani, nuova area dedicata alla cultura asiatica in genere, si trasformerà nello stage dove si affronteranno gli “agguerritissimi” cosplayer di League of Legends e Valorant, videogames conosciuti in tutto il mondo grazie al publisher RIOT GAMES, prestigioso partner di Falcomics 2024. Conduce i giochi, Icon Stich, famosa cosplayer italiana e volto noto delle competizioni targate RIOT GAMES. Torna FalComics Cosplay condotto dalla sfavillante coppia Giorgia Vecchini & Letizia Livornese, un contest spensierato dedicato a tutti i cosplayer che vogliono salire sul palco e divertirsi come ai vecchi tempi. Il tutto con una fantastica giuria. Per partecipare sarà necessario effettuare una preiscrizione online, alla quale sarà possibile accedere tramite la pagina ufficiale di FalComics Cosplay a partire da venerdì 29 marzo alle ore 14:00 fino a giovedì 23 maggio alle ore 24:00. 

Il contest si terrà domenica 26 maggio presso il Palco East di Piazza Catalani, sarà aperto a tutti i temi, compresi i cosplay Original. Potranno quindi partecipare alla gara tutti i singoli ed i gruppi che hanno voglia di scatenare sul palco la propria fantasia con esibizioni, parodie e sfilate. 


GAMES ZONE 

Play On Tour è l’avventura ludica itinerante di Play – Festival del Gioco, il più grande festival italiano interamente dedicato al gioco in ogni sua forma.Nella collaborazione con Falcomics , che si consolida e continua quest’anno , si  vedrà il coinvolgimento di diverse associazioni ludiche  del territorio. 


RETROGAMES 

Per i nostalgici degli anni 80/90 torna a FalComics la più divertente e unica sala giochi di tutti i tempi. La nostra sala giochi unisce i più famosi cabinati arcade alle console più iconiche di tutti i tempi.  Oltre ai cabinati di Pac-man, metal slug, si potranno rivivere le avventure di Mario e Sonic utilizzando  i corrispettivi gamepad, ma in versione gigante.  E infine, sei sempre stato un campione a Mario Kart? A Falcomics potrai sfidare chiunque su un fantastico Maxischermo e proclamarti Campione del torneo di FalComics di Mariokart!  Insomma 3 giorni per immergersi a 360 gradi in un passato che ha fatto grande il mondo dei videogiochi.


ARTIST ALLEY 

L’Artist Alley, capitanata da Giovanni Zaccaria, in arte Zeth Castle, si svilupperà all’interno di una area  dedicata in piazza Garibaldi.  In questa area, il  pubblico potrà incontrare, conoscere e vedere all’opera alcuni grandi artisti del mondo dell’illustrazione, del fumetto e dell’animazione. Dai grandi nomi nazionali ed internazionali, impegnati con le principali case editrici come Marvel, DC Comics, Image, Bonelli, Disney, agli artisti indipendenti e ai talenti emergenti. Tutti riuniti in un unico centro di creatività ed espressione artistica, che diventerà cuore pulsante dell’offerta di contenuti fumettistici e artistici. L’Artist Alley non va intesa come una galleria d’arte tradizionale: al suo centro infatti saranno installati un palco attrezzato e una platea, al fine di creare un ricco palinsesto di workshop, esibizioni, lezioni e battaglie a colpi di pennello e matita e approfondimenti, tutti realizzati dai grandi ospiti dell’evento, aperti al pubblico e ovviamente completamente gratuiti. Tra i nomi che hanno già confermato la propria presenza ci sono grandi firme come Marco Mastrazzo, Alessandro Vitti, Francesco Mobili, il nuovo Stormbreaker di casa Marvel Federico Vicentini, Alberto Dal Lago, Ivan Bigarella, Christian Cornia e molti altri se ne stanno aggiungendo, giorno dopo giorno. Dato che i tavoli sono a numero limitato (ma sempre gratuiti per gli artisti selezionati) FalComics invita tutti gli interessati a presentare la propria candidatura o a richiedere info specifiche, scrivendo ad artistalley@comicsfestivalcommunity.com. 

Annuncio speciale: il celebre fumettista Carmine Di Giandomenico, già noto per la sua attività internazionale con Marvel e DC Comics e per aver realizzato il videoclip di Claudio Baglioni “Uomo di varie età” sara’ ospite di FalComics 2024 e sarà protagonista di una performance artistica dal vivo davvero particolare: realizzerà un’opera speciale proprio in una delle piazze principali che sarà poi donata al reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale di Ancona. A FalComics vogliamo che l’arte italiana del fumetto e dell’illustrazione siano celebrate con tutto il nostro entusiasmo e passione. 


PROGRAMMA


VENERDÌ 24 MAGGIO 2024


PROGRAMMA MAIN STAGE

15:00

INAUGURAZIONE

con le scuole e le associazioni culturali di Falconara

16:00

FESTIVAL MA.MO

a cura dell’A.S.D. Ma.Mo Dance

16:30

I RE DEI SETTE MARI LIVE CONCERT

Concerto di sigle con I Re dei Sette Mari

18:00

Falco Disney Princess il concerto interamente live della Scuola Persichetti dedicato alle eroine dei più bei film di animazione Disney.

21.30

ROCKIN TOON ODISSEY

Concerto dei Banana Split feat. Douglas Meakin


PROGRAMMA MUSIC ALLEY

15:30 – 18:30

INTERVISTE AGLI OSPITI DELL’AREA MUSICALE

in diretta su Radio 70/80/90, giochi con vincita gadgets e intrattenimento col pubblico

16:30

INTERVISTA ALLA SCUOLA DI MUSICA PERSICHETTI

Con Radio 70/80/90 e a seguire Meet&Greet

18:00

INTERVISTA A I RE DEI SETTE MARI

Con Radio 70/80/90 e a seguire Meet&Greet


PROGRAMMA ARTIST ALLEY

14:00 – 14:45

Michele Santoro e Valentina Borgioni: i fumetti per i più giovani – workshop di disegno

14:45 – 15:30

Alberto Dal Lago: creature fantastiche e horror. Workshop di disegno

15:30 – 16:15

Carlo CID Lauro: tribute al maestro Akira Toriyama – panel di approfondimento ed esibizione di disegno dal vivo

16:15 – 17:00

Ink Wars

17:00 – 18:00

Ivan Bigarella: a scuola di Disney. Workshop di disegno


PROGRAMMA PIAZZA MAZZINI

17:30

La Furia di Mal – Dai Primitives alle gesta del cavallo “che beve solo caffè”

Con Mal feat. Zefiro Oracoli – Relatore: Mariagrazia Cucchi

18:30

Disegna la canzone: Comics&Science feat Fabrizio Basso

Con Andrea Scoppetta, Gabriele Peddes, Fabrizio Basso – Relatore: Jacopo Peretti

19:30

Fabrizio Spadini Showup

20:20

Dadi e Mattoncini presenta LEGO MARVEL

Con Dadi e Mattoncini e Crossover

21:00

Andrea Laffranchi intervista Cristina Scabbia e i Lacuna Coil

Con Andrea Laffranchi, Cristina Scabbia e alcuni membri dei Lacuna Coil


PROGRAMMA PIAZZA CATALANI

14:00

Selezione Canzoni K-Pop

KST K-Pop

16:00

Random Play Dance

KST K-Pop

16:30

MANGAVERSE: generazioni di manga a confronto

Come sono cambiati i manga nel corso degli anni? Confrontiamo leggendarie opere del passato con i titoli più in voga del momento, a parità di genere o di target di riferimento, per scoprire cosa è cambiato e cosa è rimasto uguale in oltre 50 anni di manga! Potreste scoprire cose davvero interessanti nel viaggio a cura di Zeth Castle.

17:30

Dj Set K-Pop

KST K-Pop

18:30

Yoko Yamada: stand up comedy e Giappone

Incontro con la comica Yoko Yamada

19:30

Selezione Canzoni K-Pop

KST K-Pop


PROGRAMMA E-SPORT ZONE

14:00 – 14:30

SemiFinali LOL

check in

14:45

SemiFinali LOL

(BO3 in contemporanea)

18:30 – 20:00

Free Play


SABATO 25 MAGGIO 2024


PROGRAMMA MAIN STAGE

15:30

DISNEY100 – SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO

A cura della Musical Company IRIDE

17.00

SPOT SHOW: 30 ANNI DI JOY – 30 ANNI DI NOI

Gisella Cozzo festeggia il 30° Anniversario del suo celebre brano “JOY (I feel good, I feel fine), colonna sonora dello Spot Tv ‘Coppa del Nonno’ in uno spettacolo che celebra alcuni degli indimenticabili Spot TV degli anni 80/90

18.00

CRIMSON DOJO – NERDCORE RAP METAL

Concerto live dei Crimson Dojo

21.30

SPECIAL EVENT: CRISTINA D’AVENA FEAT. GEM BOY – SPECIAL GUEST: ENZO DRAGHI

Concerto di Cristina D’Avena con i Gem Boy, special guest Enzo Draghi


PROGRAMMA MUSIC ALLEY


15:00 – 19:00

INTERVISTE AGLI OSPITI DELL’AREA MUSICALE

in diretta su Radio 70/80/90, giochi con vincita gadgets e intrattenimento col pubblico.

16:00

INTERVISTA A LET’S MEET AVC

Con Radio 70/80/90 e a seguire Meet&Greet

17:00

INTERVISTA A PRINCESS REMIXED

Con Radio 70/80/90 e a seguire Meet&Greet

19:00

INTERVISTA A CRIMSON DOJO

Con Radio 70/80/90 e a seguire Meet&Greet


PROGRAMMA ARTIST ALLEY

14:00 – 14:30

Giovanni Quasirosso: tra autorialità e social – intervista e approfondimento

14:30 – 15:15

Marco Mastrazzo: l’arte pittorica che si rivela – esibizione artistica

15:15 – 16:15

Artist Vs.Music: Sergio Algozzino, Bigo e altri guest dell’artis alley disegnano le sigle a cui siamo più legati

16:15 – 17:00

Ink Wars

17:00 – 18:00

Christian Cornia: dalle tavole all’animazione – workshop di disegno dedicato al mondo dell’animazione da aprte di Christian Cornia, docente della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia, fumettista ed illustratore, per apprendere le prime basi di questa arte.


PROGRAMMA PIAZZA MAZZINI


15:00

MovieZone – Il problema dei 3 doppiatori

Con Mirko Cannella, David Chevalier e Manuel Meli – Relatori: Andrea Bedeschi, Giorgia Vecchini

15:45

MovieZone – Stasera ci sdoppiamo

Spettacolo con Mirko Cannella e Manuel Meli

16:30

Reveal Animal Kingdom Contenuto Esclusivo

Crossover & Echo Group

17:00

MovieZone – Bonus Round: Hollywood e i videogiochi

Con Francesco Fossetti – Relatore: Andrea Bedeschi

18:00

Uno sguardo sul mondo adolescenziale

Cyberbullismo, challenge, solitudine digitale, violenza di genere: uno sguardo sul mondo adolescenziale attraverso la comprensione di alcuni tra i più diffusi labirinti dell’anima

Con Stefano Rossi e Fabio Viola – Relatore: Maurizio Di Fazio

19:00

I libri di Laura: Io sono Bea (anteprima nazionale)

Con Laura Carusino feat. Zefiro – Relatore: Mariagrazia Cucchi 

Manifesto Body Painting

Con Paolo Barbieri, Sonia Ricci feat. Zefiro Oracoli – Relatore: Mariagrazia Cucchi 

19:30

I giovani, la tecnologia e l’intelligenza artificiale

Con il Prof Ursino – Relatore: Fabio Viola

20:00

Dadi e Mattoncini presenta LEGO STAR WARS

Con Dadi e Mattoncini e Crossover


PROGRAMMA PIAZZA CATALANI


14:00

LA SCIENZA NEI MANGA: divulgazione, scoperta e intrattenimento.

Un viaggio alla scoperta delle curiosità più originali che riguardano la scienza e la sua divulgazione nei manga. Dalla “fisica dell’impossibile” dei super robots (e non solo) ai temi più seriamente approfonditi, tra opere edite e inedite, scopriamo assieme come la scienza è stata rappresentata nel mondo dei manga giapponesi, a cura di Zeth Castle e Michele Mari.

15.00

K-Pop Showcase

KST K-Pop

16.00

Random Play Dance

KST K-Pop

17.00

Incontro con Cristina D’Avena

18.00

Incontro con Enzo Draghi

19.00

SPETTACOLO SPADE LASER

A cura di Star Wars Club Perugia

19.15

Animazione musicale con Letizia Cosplay


PROGRAMMA E-SPORT ZONE


13:15

Free Play

14:00 – 19:00

Finali LOL

(BO5)

19:00

Premiazione LOL

19:15 – 20:00

Free Play

Nuovo format “Gladiator Survival”

2v2 Arena – turno 1 ore 13:00-15:00 – turno 2 ore 15:30-17:30 – turno 3 ore 18:00-20:00 


DOMENICA 26 MAGGIO 2024


PROGRAMMA MAIN STAGE

16:00

D’AVENGERS STORY

Concerto dei D’Avengers

16:50

FESTIVAL MA.MO

a cura dell’A.S.D. Ma.Mo Dance

17.00

SOUND OF MOVIES 2.0

a cura dell’Associazione Diesis-Accademia Musicale Lizard  e dell’Ass.ne Artemusica – Istituto musicale “F. Marini”

18.30

SPETTACOLO SPADE LASER

A cura di Star Wars Club Perugia

18.45

L’IRLANDA DI POETI E RIBELLI

Andrea Rock & The Rebel Poets live concert


PROGRAMMA MUSIC ALLEY

15:30 – 18:30

INTERVISTE AGLI OSPITI DELL’AREA MUSICALE

in diretta su Radio 70/80/90, giochi con vincita gadgets e intrattenimento col pubblico.

17:00

INTERVISTA A GISELLA COZZO E DAVIDE PERINO

Sulle esperienze nel campo della pubblicità con Radio 70/80/90 e a seguire Meet&Greet

18:00

INTERVISTA A D’AVENGERS

Con Radio 70/80/90 e a seguire Meet&Greet


PROGRAMMA ARTIST ALLEY

14:00 – 14:45

Alessandro Vitti: supereroi, super anatomia. Workshop di disegno

14:00

CARMINE DI GIANDOMENICO – performance artistica

Il celebre fumettista e illustratore Carmine Di Giandomenico (noto per la sua eccezionale carriera in Marvel, DC Comics, con all’attivo decine di best sellers a livello mondiale) si cimenterà in una performance artistica dal vivo, visibile a tutto il pubblico liberamente, in cui realizzerà con tecniche miste un’opera che sarà poi donata al reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale di Ancona. Art is live!

14:45 – 15:30

Riccardo Pieruccini, Enrico Simonato, Daniele Rudoni: robot, robottoni, robottazzi – workshop di disegno e approfondimento

16:15 – 17:00

Ink Wars

17:00 – 17:45

Francesco Mobili + Federico Vicentini: Marvel Life! La vita di due fumettisti alla Casa Delle Idee – intervistae approfondimento


PROGRAMMA PIAZZA MAZZINI

14:00

FUMETTI E VIDEOGIOCHI: i migliori videogames tratti da fumetti nella storia

Come si crea un grande videogioco tratto da un fumetto? Innanzitutto rispettando a pieno la property a cui si ha accesso! Ecco la Top 10 dei migliori videogiochi tratti da fumetti, a cura di Zeth Castle, con la partecipazione di Diego Cajelli e Andrea Scoppetta.

15:00

Un pizzico di economia

Con Luciano Canova feat. Zefiro Oracoli – Relatore: Mariagrazia Cucchi

16:00

Movie Zone – Alex Polidori Show

Con Alex Polidori

Dalle 16:00 alle 16:50 – Meet & Green con Lorenzo Scattorin nei pressi dell’Area Info Point di Piazza Mazzini

17:00

MovieZone – The Voice of Us

Lorenzo Scattorin – Relatore: Andrea Bedeschi

18:00

MovieZone – FalComics: nel Multiverso del Doppiaggio

Con Alex Polidori, David Chevalier, Davide Perino – Relatore: Andrea Bedeschi, Giorgia Vecchini

19:00

Dadi e Mattoncini presenta LEGO HARRY POTTER

Con Dadi e Mattoncini e Crossover


PROGRAMMA PIAZZA CATALANI


14:00

FUMETTI E VIDEOGIOCHI: i migliori videogames tratti da fumetti nella storia

Come si crea un grande videogioco tratto da un fumetto? Innanzitutto rispettando a pieno la property a cui si ha accesso! Ecco la Top 10 dei migliori videogiochi tratti da fumetti, a cura di Zeth Castle, con la partecipazione di Diego Cajelli e Andrea Scoppetta.

14:00

K-CONTEST : ALL STARS – nona tappa nazionale

KST K-Pop

15:00

Riot Cosplay Contest

16.45

Falcomics Cosplay Contest

18.00

Random Play Dance

KST K-Pop


PROGRAMMA E-SPORT ZONE

10:00 – 10:30

Side Event VALORANT

Check In

11:00

Bracket evento OPEN

Premiazione e competizione OPEN

Free Play

fino a chiusura


Manifesto di Paolo Barbieri



fonte e info: FALCOMICS

TUTTE LE NOTIZIE DI MAGGIO

Nessun commento:

Posta un commento