lunedì 20 maggio 2024

ARF! FESTIVAL - festival del fumetto - Storie, Segni & Disegni - decima edizione - 2024

 dal 24 al 26 maggio 2024

ARF! FESTIVAL - festival del fumetto - Storie, Segni & Disegni - decima edizione - 2024

ROMA - Mattatoio, Campo Boario e Città dell’Altra Economia

QUANDO: dal 24 al 26 maggio 2024

ORARIO: dalle 10:00 alle 20:00

INGRESSO: 12 euro; abbonamento 24 euro;

ARF! Festival festeggia la decima edizione dal 24 al 26 maggio 2024 a Roma, zona Testaccio, nelle tre locazioni della Pelanda del Mattatoio, Campo Boario e Città dell'Altra Economia.

Il cuore del festival è come sempre l'area Talk, accompagnato da un'ampia Self Area, l'area Kids, con laboratori e attività a ingresso gratuito nella Città dell'Altra Economia, come pure ad ingresso gratuito gli open day delle scuole ed accademie di fumetto. 

A seguire il programma dell'area Talk, per tutte le info consultate il sito e i link ufficiali


PROGRAMMA TALK

TALK! Venerdì 24

11:00

FUMETTI PER CAPIRSI, CONOSCERSI, RISPETTARSI, RIBELLARSI

Con Jacopo Camagni e Rita Petruccioli

Fin dalla sua nascita, il fumetto è stato una via di fuga verso mondi fantastici, un formidabile insieme di gag e sequenze comiche, un contenitore di storie western, dell’orrore, ma anche di amore e sentimento. Mai come in questi anni è diventato strumento per raccontare le piccole grandi lotte che ognuno di noi deve affrontare per crescere e trovare il proprio posto nel mondo.

Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo

13:30

FUMETTI A COLORI, GIOIE E DOLORI - Luci e ombre di una professione sempre più diffusa in Italia

Con Stefania Aquaro*, Mattia Iacono, Emiliano Mammucari, Giovanna Niro, Francesco Segala

Nella tradizione in bianco e nero del fumetto italiano, per troppo tempo i colori sono stati considerati una simpatica eccezione alla regola. Da un decennio le cose sono cambiate e la figura del colorista ha preso sempre più piede anche nel Belpaese. Ma quella del Colorista è davvero una nuova Terra Promessa? Che differenze ci sono tra la scena italiana e quella internazionale?

Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo

14:45

LE MOSTRE DI ARF!: SOLO & DIAMOND



Con Diamond, Solo

Gli autori del “variant poster” della decima edizione di ARF! Festival non sono solo due tra i più famosi street artist italiani, ma sono quelli che, più di ogni altro, hanno portato il Fumetto dove non era mai stato: sui muri di tutto il mondo.

Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo

16:00

VIETATO AI MINORI

Con alino, Federica Lippi, Francesca Protopapa, Samuel Spano*, Ariel Vittori

È sempre stato molto labile il confine tra fumetto erotico, pornografico o, semplicemente, “d’autore”. Le cose si complicano ulteriormente nella costante rappresentazione di minori all’interno dei manga e di alcune derive del fumetto europeo. Nell’attuale offerta che sugli scaffali delle librerie non vede troppa distinzione tra mainstream e autoproduzione, c’è davvero bisogno di una nuova regolamentazione in merito?

Conduce: Riccardo Corbò

17:15

LE MOSTRE DI ARF!: SILVIO CAMBONI



Con Silvio Camboni

Maestro della composizione, superbo nell’infondere vita a ogni personaggio che disegna. grande innovatore della grammatica della Nona Arte. “Xtraordinaire!” è il mirabolante viaggio di un artista che racconta l’infinita meraviglia di mondi esistenti o fantastici.

Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo

12:15

MONDO COSPLAY - ASCESA ED ESPANSIONE DI UN FENOMENO INARRESTABILE

Con Gianluca Falletta, Valerie Notari, Ambra Pazzani, Luca Vanzella*

Amati, odiati, inseguiti, evitati, ma comunque sempre fotografati, ormai è impossibile immaginare un grande evento fumettistico senza il coloratissimo spettacolo offerto dai cosplayer. Cosa spinge persone di ogni genere e età a disegnare, realizzare e indossare i costumi dei loro eroi preferiti per impersonarli durante fiere e festival? Cosa vuol dire veramente essere un cosplayer?

Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo

* ospite in collegamento video

18.30

ARF! ULTRAPOP PRESENTA: DISUNITI LIVE! LUCA RAVENNA

Con Luca Ravenna

Il format del giornalista Gianmaria Tammaro prende vita in una nuova dimensione live all’interno della cornice della Sala Talk. Un momento d’incontro e confronto in una conversazione a tu per tu con le stelle dello spettacolo. Reduce del successo del suo tour nei teatri, l’ospite della prima serata è Luca Ravenna.

Conduce: Gianmaria Tammaro


TALK! Sabato 25

10:45

LE MOSTRE DI ARF!: LÂM HOÀNG TRÚC



 Con Lâm Hoàng Trúc 

Per la prima volta in Italia, le tavole originali dell’artista vietnamita che nei suoi fumetti racconta un’adolescenza che – seppur dall’altro lato del mondo – riconosciamo come nostra. Grazie a personaggi empatici che sembrano prendere vita davanti ai nostri occhi, immersi nella vegetazione rigogliosa e multicolore, così come nel bianco e nero, ora preciso e pulito, ora graffiato e istintivo, lo storytelling di Hoàng Trúc Lâm dimostra tutta la sua maestria. 

Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo

12:00

FEMMINILE SACRO E SGUARDO MASCHILE: DUE MONDI CHE SI INCONTRANO? 

Con Alessandro Baronciani, Micol Beltramini, Jacopo Camagni, Eleonora Caruso, Lorenzo La Neve, Matilde Simoni, Ilaria Palleschi

Da Valentina a Wonder Woman, da Lucy Van Pelt ad Arale, il fumetto ha raccontato indimenticabili personaggi femminili. Supereroine, avventuriere, icone sexy, graffitare, studentesse disincantate e anticonformiste ribelli, hanno assunto nel tempo sempre più tridimensionalità quando all’iniziale sguardo maschile si è aggiunto il costante lavoro di tante autrici. E oggi com’è la situazione? La differenza di sguardo aumenta le divergenze o genera maggiore affinità? Ne parliamo con un parterre di autori e autrici che ci hanno regalato alcune tra le più interessanti rappresentazioni femminili degli ultimi anni.

Conduce: Fabrizia Ferrazzoli

13:45 

LE MOSTRE DI ARF: DAVE McKEAN 



Con Dave McKean 

Se c’è un autore che ha plasmato il gusto grafico di intere generazioni è Dave McKean; visionario, onirico, con l’eclettismo delle sue tecniche ha creato uno stile unico e immediatamente riconoscibile. La mostra antologica che ARF! 2024 dedica alle sue opere ripercorre la sua intera carriera, da Sandman a Arkham Asylum, da Black Orchid a Cages passando per Hellblazer, Mr.Punch, Violent Cases e Signal to noise, oltre a sbalorditive illustrazioni realizzate per Delitto e castigo di Dostoevsky e Le città invisibili di Italo Calvino. 

Conduce: Riccardo Corbò

15:15 

LECTIO MAGISTRALIS DI BARU 



I Maestri del fumetto si raccontano durante una performance di disegno dal vivo senza precedenti. Tra aneddoti, storie e segreti. 

Conduce: Emiliano Pagani

16:30 

AKIRA TORIYAMA. 

Con Lorenzo Ceccotti, Igort*, Rita Petruccioli, Stefano Rapone, Gianmaria Tammaro 

Di sé diceva di essere “semplicemente un autore di manga”, ma le sue creazioni, hanno cambiato il mondo ispirando generazioni di bambini, adolescenti, adulti, semplicemente a essere… persone migliori. Che oggi siano fumettisti, animatori, cineasti, giornalisti, interpreti, tutti sono rimasti toccati dalla sua arte perché Akira Toriyama è stato – ed è ancora – il più grande di tutti. 

Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo 

Con la partecipazione straordinaria del drago ShenLong

18.30 

ARF! ULTRAPOP PRESENTA: DISUNITI LIVE!   MARGHERITA VICARIO 

Con Margherita Vicario 

Il format del giornalista Gianmaria Tammaro prende vita in una nuova dimensione live all’interno della cornice della Sala Talk. Un momento d’incontro e confronto in una conversazione a tu per tu con le stelle dello spettacolo. Dopo il successo di Gloria!, il suo primo film, l’attrice, cantautrice, sceneggiatrice e regista Margherita Vicario incontra il pubblico di ARF! Festival. 

Conduce: Gianmaria Tammaro


TALK! Domenica 26

10:30 

NOI BALLIAMO DA SOLI 

Antifa!nzine, Attaccapanni Press, Collettivo Viscosa, GIGACIAO, Lök Zine, Trincea Ibiza 

Al netto della grandissima qualità delle attuali autoproduzioni che fieramente si stagliano come baluardi contro lo strapotere delle case editrici, qual è la risposta del mercato? Quali sono gli scenari più interessanti? Ne parliamo con chi è nato all’interno della scena e chi ha deciso di entrarci già da professionista, convinto che… è meglio fare le cose da soli! 

Conducono: Francesca Protopapa e Mauro Uzzeo

11:45 

LE MOSTRE DI ARF!: IRIS BIASIO & HURRICANE! 



Con Iris Biasio, Hurricane 

Premio Bartoli ad ARF! Festival 2023, alla Miglior Promessa del Fumetto Italiano, Iris Biasio, nei suoi lavori, mostra un grandissimo equilibrio narrativo. Le sue immagini sono limpide ma anche sfuggenti, come le figure che si confondono e incrociano agli sfondi vegetali. Hurricane, invece, è un uragano di colori. Un furore lisergico. Una festa underground che coinvolge tutta la popolazione mondiale. Non sono solo fumetti. Sono fumetti per stomaci forti. 

Conduce: Francesca Protopapa

13:00 

IL SEGRETO LIBERATO 

Con Lorenzo Ceccotti, Francesco Lettieri, Giuseppe Squillaci, Giorgio Testi 

Anticipato dallo splendido videoclip animato Lucia (Stay with me), il 9 maggio è uscito nei cinema Il segreto di Liberato, un riuscitissimo mix tra documentario e film di finzione. Ne parliamo coi registi che, per la prima volta, mostreranno materiali inediti e diversi dietro le quinte dei segmenti animati della lavorazione. 

Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo

14:30 

LECTIO MAGISTRALIS DI VITTORIO GIARDINO 



I Maestri del fumetto si raccontano durante una performance di disegno dal vivo senza precedenti. Tra aneddoti, storie e segreti. 

Conduce: Renato Chiocca

15:45 

Premio Bartoli & Premio PressUP 

Anche quest’anno tornano i premi di ARF!. 

Il Premio Bartoli, destinato alla “Migliore promessa del Fumetto italiano” con un riconoscimento in denaro offerto da CDM Lab e una grande mostra programmata la prossima edizione, e il Premio PressUP, con cui il nostro storico partner tecnico continua a premiare il coraggio di chi crede nel proprio valore e autoproduce le sue storie! 

Conducono: gli ARFers, con la partecipazione di Tiziana e Greta Bartoli, Vincenzo Cirimele CEO di PressUP, Francesca Protopapa e Ariel Vittori, curatrici della Self ARF!

16:45 

POLITICALLY INCORRECT - Questo NON è un panel sul Graphic Journalism 

Con Luisa Morgantini (Assopace Palestina), Alino (curatore “Falastin Hurra” in corso al Villaggio Globale), La Tram (disegnatrice di Finché l’ultimo canta ancora per Emergency), Gianluca Costantini* (Human Rights Portraits) 

Avviando  un dialogo sempre più costante con il mondo che ci circonda, il Fumetto si è fatto linguaggio trasversale, di informazione e controinformazione: uno strumento politico. Ne parliamo sollevando tre temi al centro dell’attuale dibattito culturale, umano, politico: il genocidio palestinese, il diritto alla cure e i diritti delle donne in Afghanistan, le ingiuste detenzioni e le reazioni che stanno sollevando. 

Conduce: Fabrizia Ferrazzol.

18.00 

ARF! ULTRAPOP PRESENTA: DISUNITI LIVE... GRAN FINALE! AURORA LEONE e VINICIO MARCHIONI 

Con Aurora Leone e Vinicio Marchioni 

Il format del giornalista Gianmaria Tammaro prende vita in una nuova dimensione live all’interno della cornice della Sala Talk. Un momento d’incontro e confronto in una conversazione a tu per tu con le stelle dello spettacolo. Per la serata conclusiva di ARF! Festival, DISUNITI LIVE RADDOPPIA presentando due ospiti straordinari. Dal successo di Italia’s Got Talent alla consacrazione con i The Jackal, il primo appuntamento è dedicato all’irresistibile genio comico dell’attrice AURORA LEONE. Il secondo ospite della serata è tra i più acclamati attori  italiani, volto di alcuni dei personaggi più indimenticabili degli ultimi anni. Dal Freddo di Romanzo Criminale al Nino di C’è ancora domani: VINICIO MARCHIONI.



ARFist Alley 2024

Un esclusivo luogo di incontro fra gli autori e il pubblico: uno spazio confortevole dove ammirare, commissionare e acquistare arte originale, sketchbook, stampe esclusive, e dialogare con autrici e autori di alto profilo nazionale e internazionale.

AUTORI PRESENTI

Rafael ALBUQUERQUE

Carola BORELLI

Iván BRANDON

Jacopo CAMAGNI

Alessandro CAPPUCCIO

Monica CATALANO

Elisabetta D’AMICO

Mattia DE IULIS

Mauro DE LUCA

Maurizio DI VINCENZO

Fabrizio DE TOMMASO

Francesco DOSSENA

Luca LAMBERTI

Emilio LECCE

Francesco MANNA

Fabio MANTOVANI

Helena MASELLIS

Giuseppe MATTEONI

Federico MELE

Alessandro MIRACOLO

MOLESTE

Sara PICHELLI

Valerio PICCIONI

Nico PICONE

Gloria PIZZILLI

Rita PETRUCCIOLI

Emiliana PINNA

Virginia SALUCCI

Francesco RIPOLI

Elisa ROMBOLI

Iolanda ZANFARDINO

Otto SCHMIDT

Mauro TALARICO

Francesco TOMASELLI

Paolo VILLANELLI

Stefano ZANCHI


ARF! Kids 

Torna a Roma ARF! Kids, il festival dei fumetti dedicato ai più giovani!

Insieme ad autrici e autori di primo livello nel panorama italiano dell’editoria per infanzia, per partecipare a laboratori creativi di qualità, a incontri con libri e letture, con la presenza delle librerie Giufà e Ottimomassimo.

ARF! Kids vi aspetta dal 24 al 26 maggio a Roma, nel cuore di Testaccio, alla Città dell’Altra Economia, in un’area ad ingresso gratuito all’interno della X edizione di ARF!, il Festival del Fumetto!

NB: occorre prenotarsi per partecipare ai laboratori a questo link!


Manifesto di Silvio Camboni




FONTE E INFO: ARF! FESTIVAL

TUTTE LE NOTIZIE DI MAGGIO

Nessun commento:

Posta un commento