Fumetti on line - LA FELTRINELLI - fumetti gratuiti in PDF - 2020
Anche sul sito de La Feltrinelli si possono trovare Ebook a fumetti gratuiti, in questo periodo di quarantena.Ogni martedì vengono caricati due volumi a disposizione per il download gratuito, in formato Epub.
Per scaricarli occorre registrarsi, gratuitamente al sito, selezionare il prodotto e proseguire con l'acquisto, seguendo i passaggi standard.
Questa settimana, dal 24 al marzo sono disponibili.
ZLATAN - di Paolo Castaldi
Descrizione (dal sito della Casa Editrice)
Rosengård
 è uno dei pochissimi quartieri-ghetto della Svezia. A detta di alcuni, 
il più pericoloso. Turchi, arabi, polacchi, magrebini. C’è tutto il 
“vecchio continente”, tutto il Mediterraneo, lì. Migliaia di persone 
hanno cercato un futuro possibile lungo l’Amiralsgatan, la principale 
arteria stradale del quartiere di Malmö. Un futuro per loro e per i loro
 cari. E c’era una volta... anche un ragazzino di origini slave, 
introverso e irrequieto, a inseguire il suo pezzetto di destino. Abitava
 al quarto piano del 5C di Cronmansvag e il suo nome era Zlatan 
Ibrahimovic. Per la gente di lì, per la gente di Rosengård, per la sua 
gente, semplicemente “Zlatan”. Perché non Ibrahimovic disegna su carta 
gli anni giovanili del fuoriclasse che tutti oggi conosciamo, quelli che
 ne hanno formato il carattere spigoloso e ribelle, troppe volte, troppo
 superficialmente, accostato alla parola “prepotenza”. Un 
viaggio-reportage tra le vie di Rosengård che mostra il giovane (ma già 
altissimo) Ibrahimovic in cerca della sua chance, del suo riscatto da 
una vita difficile passata tra i campetti del quartiere e la casa del 
padre, dove il frigorifero è sempre troppo vuoto e la guerra in 
Jugoslavia sempre troppo presente.
E NOI DOVE ERAVAMO? di Silvia Ziche
Descrizione (dal sito della Casa Editrice)
Il
 momento è difficile, soprattutto se si è nate donne. Lucrezia se ne 
lamenta, si sente penalizzata dal dovere vivere adesso. Ma c’è stata, 
nella Storia, un’epoca in cui le donne sono state meglio? Una carrellata
 di antenate che raccontano le loro vite, dialogando con Lucrezia nel 
suo presente, parrebbe confermare di no. La Storia è stata fatta e 
raccontata dai maschi. Le donne, fino a un paio di secoli fa, erano 
recluse in casa e non avevano modo di far sentire la loro voce, 
schiacciate da leggende e pregiudizi che ancora oggi riemergono nei 
rapporti, difficili, tra loro e gli uomini. Questo libro racconta, con 
tono lieve e soprattutto divertente, quella parte della Storia che 
finora è stata taciuta. Per dire a Lucrezia, e con lei a tutte le donne,
 che per loro quest’epoca difficile è comunque un punto di partenza. 
Anche se la cronaca dimostra ogni giorno che c’è ancora davvero tanto da
 fare. E, per avere modo di farlo, forse toccherà alle donne perfino 
salvare il mondo. Senza perdere altro tempo. 
La prossima settimana saranno disponibili, da Martedì
IL TIMIDO ANTICRISTO 
di Daniele Fabbri e Stefano Antonucci. Disegni di Boscarol
A PANDA PIACE… QUESTO NUOVO LIBRO QUI
di Giacomo Bevilacqua
di Giacomo Bevilacqua
FONTE E INFO: LA FELTRINELLI
TUTTE LE NOTIZIE DI MARZO
Nessun commento:
Posta un commento