scadenza 31 gennaio 2021
MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE LONTANO - contest di narrativa - 2021
 ONLINE -
OGGETTO: 1 racconto di max 5000 battute
TEMA: L'Arrivo
SCADENZA:  31 gennaio 2021
PARTECIPANTI: italiani residenti all'estero o con esperienza all'estero
ISCRIZIONE: gratuita
PRESENTAZIONE E REGOLAMENTO (dal sito ufficiale)
La Scuola di scrittura Belleville organizza il premio letterario Molto forte, incredibilmente lontano, dedicato a scrittori o aspiranti scrittori italiani residenti all’estero (o che hanno passato all’estero parte della loro vita).
Si partecipa inviando, entro la mezzanotte del 31 gennaio 2021: 1) Un racconto ambientato nel proprio paese d’adozione dal titolo “L’arrivo” della lunghezza massima di 5.000 battute spazi inclusi. 2) Breve presentazione personale (lunghezza massima: 500 battute spazi inclusi)
I partecipanti accederanno alla selezione dei migliori racconti da 
parte di una giuria formata da scrittori e docenti della Scuola 
Belleville.
I racconti selezionati confluiranno in una raccolta che verrà pubblicata
 in formato elettronico e sarà disponibile gratuitamente sul sito della 
Scuola.
L’autore del primo racconto classificato sarà premiato con una borsa di studio
 a copertura totale per il corso online “Molto forte, incredibilmente 
lontano. Scrivere dalla distanza”, il cui inizio è previsto per il 25 
marzo 2021. 
Borse di studio a copertura parziale sono previste anche per gli autori del secondo e del terzo racconto classificati.
I vincitori saranno annunciati martedì 23 febbraio 2021 alle ore 19:00, in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Italian Bookshop di Londra e su quella di Belleville - TYPEE. All’incontro parteciperanno gli autori dei racconti vincitori e i docenti del corso.
Il corso “Molto forte, incredibilmente lontano. Scrivere dalla distanza” è dedicato a chi vive fuori dall’Italia ma coltiva o desidera coltivare – anche grazie alla pratica della scrittura – un significativo contatto con la lingua e la cultura d’origine. A chi ha scritto, sta scrivendo o vorrebbe scrivere un romanzo, racconto, reportage, diario che racconti la propria esperienza di espatriato, di italiano ma non solo.
Il primo modulo del corso, affidato alla scrittrice Cristina Marconi e 
ai contributi di quattro scrittori italiani che vivono o hanno vissuto 
all’estero (Claudia Durastanti, Lorenza Pieri, Laura Pugno, Alessandro 
Raveggi), affronterà i fondamenti della scrittura dalla prospettiva di 
chi vive all’incrocio tra due luoghi, due lingue, due culture.
Il secondo modulo, interamente affidato a Cristina Marconi, si 
concentrerà sulla messa a fuoco di un progetto al cui sviluppo gli 
studenti continueranno a lavorare anche nel terzo modulo, sotto la guida
 di editor, agenti, scout e altri protagonisti dell’editoria 
internazionale.
I contenuti e le modalità di svolgimento del corso saranno approfonditi 
in occasione degli Open Days di Belleville, nell’incontro di 
presentazione in diretta streaming che si terrà mercoledì 13 gennaio 
2021 alle 18:30 su BellevilleOnline. 
FONTE e INFO: BELLEVILLE ONLINE
Nessun commento:
Posta un commento