domenica 2 giugno 2024

PREMIO ESECRANDA - concorso di narrativa - nona edizione - 2024

 Scadenza 15 luglio 2024

PREMIO ESECRANDA - concorso di narrativa - nona edizione - 2024

ONLINE -

OGGETTO: un racconto da max 50000 battute

TEMA: libero, genere horror

SCADENZA: 15 luglio 2024

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPANTI: aperto a tutti


Concorso di selezione per racconti di genere Horror indetto dalla fanzine ESESCIFI, per l'inclusione nel volume numero 9 dell'antologia ESECRANDA.
Iscrizione gratuita, aperto a tutti e scadenza il 15 luglio 2024
A seguire un estratto del regolamento.


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


BANDO PER L’ANTOLOGIA DI RACCONTI
ESECRANDA VOL.9

“Ogni porta varcata è un'invocazione al mistero, un patto con l'ignoto che solo pochi osano sigillare.”
EDGAR ALLAN POE

a. TERMINI E CONDIZIONI DEL BANDO
Cari amici e amiche di ESESCIFI, siete tutti invitati a partecipare al concorso di selezione per racconti di genere Horror indetto dalla nostra fanzine. Le regole dettagliate del bando sono esposte qui di seguito. L'obiettivo è la pubblicazione di un'antologia illustrata cartacea e digitale.

1. Il tema è assolutamente a vostra discrezione purché sia confinato al genere Horror o contenga connotazioni fantastiche o ispirato alle sue relative declinazioni:
Weird*, Gotico, Soprannaturale, Fantasmagorico… ma ciò che conta è che fabula esecranda est.

2. È stabilito un rimborso a titolo indicativo di premio, messo a disposizione in forma privata dai sostenitori e sponsor di ESESCIFI.
1. Primo classificato: l'autore del racconto giudicato migliore sarà omaggiato di 100€ in buoni spesa da consumare su IBS o Amazon**
2. Secondo classificato: l'autore sarà omaggiato con un buono spesa di 50€ da consumare su IBS o Amazon**
3. Terzo classificato: l'autore sarà omaggiato con due copie dell'antologia (bianco e nero).

3. La rosa delle prime dieci opere classificate sarà posta all'attenzione dei partecipanti sul sito e direttamente agli interessati per email.

4. L'antologia conterrà un massimo di 50 opere, che potranno essere INEDITE, cioè mai pubblicate su altre riviste professionali cartacee od online, non abbiano partecipato ad altre selezioni e premi conquistando un risultato e non dovranno superare le 50.000 battute, spazi vuoti compresi (ma siamo tolleranti).

5. Il racconto deve essere redatto in un file .rtf o .doc, e va spedito assieme alla copia compilata del bando, all'indirizzo mail
esescifi@gmail.com,
nell'oggetto della mail indicate:
ISCRIZIONE AL CONCORSO ESECRANDA IX EDIZIONE, NOME E COGNOME. Ogni autore può inviare solo un’opera.

6. L’iscrizione è gratuita.

7. Limite massimo per la presentazione dei racconti è la mezzanotte del 15 luglio 2024.

8. Il bando è accessibile a tutti, dilettanti o meno, di qualsiasi età.
Gli autori sottoscrivono le condizioni del bando e rilasciano a ESESCIFI i diritti di pubblicazione del racconto (validi per l’antologia digitale e il formato cartaceo) fino a revoca su richiesta stessa dell'autore, che resta titolare a tutto diritto dell'opera.
La cessione dei diritti è applicata solo alle opere vincitrici e a quelle selezionate. A edizione avvenuta dell'antologia la concessione dei diritti ad Esescifi decade e di conseguenza sono ritenute svincolate.

9. In merito ai seguenti argomenti, che potrebbero urtare la sensibilità del lettore o suscitare disagio: pornografia, bestemmia e turpiloquio; non saranno tollerati eccessi espliciti, quali sadismo, necrofilia, necroscopia: pena l’esclusione.

10. I vincitori saranno remunerati tramite l'emissione di BUONI d'acquisto spendibili online, o all'occorrenza, con soluzioni differenti (copie antologie, Paypal), concordate direttamente con lo staff di ESESCIFI.
La redazione si riserva il diritto di decidere quando remunerare i vincitori ma non oltre il termine stabilito in 60 giorni a partire dalla data di pubblicazione della collezione stessa.

11. I vostri scritti saranno valutati con serietà da professionisti e copywriter che operano in completa sinergia con ESESCIFI, dal quale non percepiranno compenso per la prestazione d'opera. La valutazione del comitato è insindacabile.

12. La redazione di ESESCIFI sceglierà, in modo del tutto arbitrario, quali opere occuperanno le prime e le ultime pagine dell'antologia e con quale ordinamento. Il giudizio della redazione è insindacabile.

13. Nell'impossibilità di compilazione del file PDF o del file DOC è concesso stampare, compilare a penna, scannerizzare o copiare il testo delle pagine di sottoscrizione (pp.3-4), e rispedire il tutto alla casella mail esescifi@gmail.com.

14. L'antologia sarà oggetto di pubblicazione sui circuiti di stampa digitale online (POD print-on-demand) e di distribuzione e commercio di EBOOK. ESESCIFI, i soggetti titolari e i collaboratori, non incasseranno denaro dalla vendita delle antologie. Ogni profitto o credito derivante da ciò (stampa cartacea, sponsor o donazione privata, iniziative territoriali), sarà reinvestito per promuovere le iniziative della fanzine medesima.

BANDO COMPLETO IN PDF




logo del concorso dal sito ufficiale


Nessun commento:

Posta un commento