UNA RISATA NEL BUIO - concorso letterario - 2025
VIA MAIL -
OGGETTO: racconto di max 7200 caratteri
TEMA: racconto dark/umoristico
SCADENZA: 20 marzo 2025
PARTECIPANTI: aperta a tutti
ISCRIZIONE: gratuita
UNA RISATA NEL BUIO Concorso letterario organizzato da LA SOGLIA OSCURA, a iscrizione gratuita, scadenza 20 marzo 2025, per racconti gialli/thriller/mistery/horror con una connotazione umoristica.
A seguire l'estratto del bando, per tutte le info consultate il sito ufficiale
PRESENTAZIONE E REGOLAMENTO
È più difficile far ridere che far piangere.
È più difficile strappare un sorriso, che un grido di terrore.
Ispirati da questa idea, ma mantenendo fede alla nostra natura “oscura”, vogliamo proporre un concorso che abbia come argomento il thriller ma declinato in chiave umoristica.
Potrebbe essere il classico poliziesco con il commissario cinico e burlone, oppure un racconto storico in cui un abate burlone svela il segreto di una biblioteca medioevale oppure ancora un alieno che con grande ironia scopre l’assassino che stermina astronauti in un circo di clown itinerante nello spazio.
Per farVi capire di che cosa stiamo parlando, pensate a Pinketts, che è stato il genio del genere dark surreale. Per portare altri esempi ricordate Sandrone Dazieri (con la sua saga del Gorilla), Gianni Biondillo (con gialli ambientati nella zona di Milano), Marco Malvaldi (con la serie del Barlume), Antonio Manzini (e qui il protagonista è Rocco Schiavone), Alessandro Robecchi, Diego De Silva, Francesco Recami, Walter Siti, Tullio Avoledo, Massimo Carlotto, Paolo Roversi, Alessandro Perissinotti, Bruno Morchio e c’è dentro in pieno anche Carlo Lucarelli, spesso sottile nella sua ironia noir e naturalmente il maestro Stefano Benni.
L’obiettivo è collezionare una ventina di opere in un libro disponibile sia in cartaceo che in e-book, edito dal la Soglia Oscura.
Date importanti
– Emissione: 21 dicembre 2024 – Solstizio d’Inverno
– Scadenza consegna opera: 20 marzo 2025 – Equinozio di primavera
– Proclamazione vincitori: 21 giugno 2025 – Solstizio d’estate
Tema
Thriller/horror/noir/poliziesco a patto che sia UMORISTICO
Lunghezza massima
4 cartelle editoriali da 1.800 caratteri ognuna (totale 7.200 caratteri spazi inclusi)
Norme generali
1. Possono partecipare all’antologia autori maggiorenni, provenienti dall’Italia o dall’estero.
2. Le opere dovranno essere scritte in lingua italiana.
3. Il concorso letterario è articolato in un’unica sezione: narrativa breve adulti
4. Il concorso è gratuito. Non è richiesta alcuna quota di partecipazione o tassa di lettura.
5. Ogni candidato può concorrere con un unico elaborato.
Specifiche dell’opera e ammissibilità
6. Le opere presentate dovranno essere anonime, senza alcun segno di riconoscimento dell’autore
7. Le opere dovranno essere rigorosamente inedite, mai apparse neanche su internet e non aver mai ricevuto riconoscimenti presso altri concorsi letterari (quindi neanche segnalazioni o selezioni). Per le opere candidate non deve essere neanche prevista una futura pubblicazione tramite qualsiasi canale.
8. Gli autori devono detenere i diritti delle opere candidate
9. L’opera proposta deve essere relativa al tema del concorso (anche se in ambientazione fantasy, fantascienza, storica ecc.) ma rigorosamente thriller/umoristica, pensa l’esclusione.
10. Il concorso non prevede la valutazione di opere di saggistica, che saranno escluse.
11. Gli elaborati dovranno essere di lunghezza non superiore a 4 cartelle editoriali, ovvero 7200 caratteri. Non è ammessa alcuna deroga a tale limite.
12. Non è consentito l’inserimento di foto o elementi grafici all’interno dell’opera, che dovrà essere esclusivamente di natura testuale.
13. L’elaborato proposto può includere brevi brani di poesia, ma non ne deve essere costituito per la maggior parte, pena l’esclusione.
Modalità di invio degli elaborati
14. Gli autori che desiderano partecipare al concorso devono spedire all’indirizzo e-mail una_risata_nel_buio@sogliaoscura.org una mai avente come oggetto:
Una_risata_nel_buio_nome_cognome_titolo
Dovranno essere allegati i seguenti file:
– Breve biografia in terza persona dell’autore o autrice (massimo 200 parole)
– Modulo di autorizzazione firmato (scaricabile dal sito ufficiale dell’iniziativa)
– Testo dell’opera (preferibilmente in carattere Times New Roman 12, margini 2,5 per lato e interlinea 1,5) rigorosamente ANONIMA senza alcun elemento distintivo dell’autore.
15. È ammesso come unico formato degli allegati Word per Windows (*.doc o *.docx o *.odt)
16. Nel corpo della mail dovranno essere inserite le generalità complete dell’autore:
– Nome e Cognome
– Data e luogo di nascita
– Indirizzo completo
– Recapito telefonico
– Indirizzo E-mail
– Eventuale sito internet
17. Si richiede di indicare nel corpo della mail le modalità con cui l’autore è venuto a conoscenza del concorso.
18. La data tassativa di consegna è la mezzanotte del 20 marzo 2025 – Equinozio di primavera
Giuria
19. Un’apposita giuria di qualità selezionerà i racconti per l’antologia e decreterà i vincitori di “Una risata nel buio”.
– I racconti pervenuti saranno valutati in forma rigorosamente anonima
– La giuria si riserva di non proclamare un vincitore se non riterrà meritevole alcuno dei racconti pervenuti
– La giuria si riserva di assegnare menzioni speciali per quei racconti che, seppur di alto valore, non hanno superato la selezione come migliori dell’antologia – L’operato della giuria è insindacabile
Giudizio e premiazione
20. La pubblicazione dei nominativi vincenti avverrà il 21 giugno 2025 – Solstizio d’estate
21. Sono previste le seguenti posizioni:
a. 1°, 2° e 3°
b. Menzioni speciali e segnalazioni
22. Il primo riceverà in premio:
– Una copia cartacea dell’antologia
– Una pergamena attestante il risultato ottenuto
– Un’intervista su “La Soglia Oscura” che verrà pubblicata nella sezione “Insolite Interviste”.
23. I migliori 20 avranno come premio la pubblicazione nell’antologia
24. È facoltà della giuria decidere di non assegnare alcun premio, se nessuna opera sarà giudicata meritevole di premiazione.
(...)
INFO e RIFERIMENTO: LA SOGLIA OSCURA
Nessun commento:
Posta un commento