scadenza il 14 settembre 2025
ENEGANART - Concorso per opere artistiche, disegno, pittura, scultura, fotografia, grafica - ottava edizione - 2025
FIRENZE -
OGGETTO: un'opera artistica
TEMA: GenerAZIONE (vedi presentazione)
SCADENZA: 14 settembre 2025
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni
ISCRIZIONE: gratuita
C'è tempo fino al 14 settembre 2025 per iscrivere la propria opera all'ottava edizione del CONCORSO NAZIONALE DI ARTE ATTUALE ENEGANART.
Si può concorrere con tutte le tipologie di espressione artistica visuale, pittura, disegno, scultura, fotografia e grafica, verranno selezionati 24 finalisti le cui opere verranno messe in mostra a Palazzo Strozzi a Firenze e le opere dei 4 vincitori saranno acquistate ed entreranno a far parte della collezione Eneganart.
L'iscrizione è gratuita ed aperta a tutti i maggiorenni.
A seguire un estratto del bando, per tutte le info consultate il sito ufficiale.
ESTRATTO DEL BANDO
Art. 1 – Finalità
EneganArt vuole essere una selezione di opere d'arte dall'impatto contemporaneo.
Il Concorso è finalizzato alla promozione dell’arte attuale italiana e alla valorizzazione del patrimonio artistico nazionale.
L’obiettivo del Concorso è quello di selezionare massimo 24 artisti finalisti e decretare le 4 opere vincitrici che entreranno a fare parte della collezione Eneganart.
I 4 artisti vincitori riceveranno un premio in denaro.
La mostra delle opere finaliste e la premiazione si svolgeranno a Firenze, presso Palazzo Strozzi, a dicembre 2025.
Le 24 opere selezionate saranno inserite nel catalogo EneganArt.
Art. 2 – Partecipazione
Il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale, ai sensi dell’articolo 6 del D.P.R n. 430 del 26/10/2001.
La partecipazione al concorso è gratuita ed è rivolta a tutti gli artisti, professionisti e non, che abbiano compiuto il 18° anno di età al momento dell’iscrizione e che siano di qualsiasi nazionalità ma residenti in Italia.
Possono altresì partecipare gli studenti maggiorenni dell’Accademia delle Belle Arti, degli Istituti e Scuole per il design, la moda e le arti visive di tutta Italia.
Non sono ammessi i vincitori delle edizioni precedenti.
Gli artisti sono invitati ad attenersi al tema di questa 8° edizione: GenerAZIONE.
L’artista partecipante al concorso manleva Enegan da qualsivoglia responsabilità e/o conseguenza pregiudizievole che possa derivare da domande e/o pretese avanzate da terzi in relazione all’opera inviata. Il partecipante garantisce di aver ottenuto ampio consenso da parte dei soggetti ritratti nelle opere e che nulla è dovuto a tali soggetti a qualsiasi titolo, ragione o causa da parte di Enegan.
Il partecipante è titolare e proprietario esclusivo, o comunque soggetto avente la piena disponibilità in via esclusiva di tutti i diritti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: diritti di proprietà intellettuale e d’autore) relativi alle opere.
Art. 3 - Scadenza e modalità di iscrizione
Coloro che sono interessati a partecipare al Concorso dovranno collegarsi al sito www.eneganart.it, cliccare sul pulsante ISCRIVITI e compilare l'apposito form.
Sarà possibile iscriversi e caricare il materiale artistico dal 17 aprile alla mezzanotte del 14 settembre 2025. Le iscrizioni non completate entro questa data saranno considerate come mai pervenute.
L’artista potrà modificare e/o integrare i dati ed il materiale precedentemente caricati compilando nuovamente il form. La compilazione del nuovo form varrà quale nuova iscrizione ed annullerà e sostituirà per intero la precedente.
L'iscrizione è GRATUITA.
Art. 4 – Materiale richiesto per la prima fase della selezione.
Sono ammesse tutte le tipologie di opere: dipinti, disegni, sculture, fotografie, grafiche, grafiche digitali.
Tutte le opere devono essere presentate tramite un'immagine e un testo descrittivo con TITOLO, DATA, DIMENSIONI, TECNICA e MATERIALI USATI.
Tutte le opere devono essere inedite e di proprietà dell'artista che le propone. All'interno dell'Area Riservata sarà possibile caricare un'immagine dell'opera candidata in formato jpeg, 300 dpi, RGB, ottimizzata e non superiore a 8 Mb per l’invio elettronico.
Tutti i partecipanti potranno caricare una sola immagine che riproduca l'opera.
L'artista dovrà inserire una SCHEDA TECNICA specificando titolo, data o anno di esecuzione, tecnica, dimensioni e una breve descrizione dell'opera.
È inoltre consigliato allegare un PORTFOLIO o un CURRICULUM ARTISTICO con l’indicazione del percorso formativo, della partecipazione ad eventuali mostre e dei riconoscimenti eventualmente ottenuti.
La mancanza anche parziale delle informazioni richieste esclude il candidato dal Concorso.
Al momento dell’iscrizione al Concorso, ovvero per partecipare alla prima fase di selezione, non è richiesto l’invio dell’opera ma è sufficiente una riproduzione fotografica della stessa.
(...)
Art. 7 – Consegna delle opere
Dopo la selezione delle opere finaliste effettuata dalla Giuria tecnica di Eneganart a settembre 2025, lo staff invierà una comunicazione ufficiale agli artisti finalisti ai quali verrà richiesto l'invio dell'opera che verrà esposta nella mostra collettiva.
Le opere finaliste dovranno essere spedite o consegnate di persona il mese precedente a quello di inizio della mostra al seguente indirizzo: Enegan Spa, via Limitese 108, 50059 Vinci (Fi)
All’esterno dell’involucro che contiene l’opera dovrà essere riportata la seguente dicitura: CONCORSO ENEGANART 2025
Le spese di trasporto per l’invio e il ritiro delle opere selezionate sono a carico dei partecipanti.
Le opere dovranno pervenire con imballaggio adeguato anche per il ritiro/spedizione dopo la mostra e dovranno essere provviste di attaccaglie e di tutti i componenti in modo da essere pronte per l’esposizione.
Le opere mancanti di un assemblaggio completo verranno escluse dalla mostra collettiva. In tali casi lo staff di Eneganart si riserva la facoltà di scegliere un’altra opera tra quelle degli altri artisti partecipanti non selezionati.
La direzione artistica del Concorso pur assicurando la custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi e/o danni di qualsiasi natura alle opere, che possano verificarsi prima, dopo e durante tutte le fasi della manifestazione.
Eneganart declina altresì ogni responsabilità per eventuali ritardi, smarrimenti, mancate consegne o danni ai pacchi/opere spediti per mezzo di corrieri o poste.
Spedizione, assemblaggio, restituzione e assicurazione sono a completo carico dei concorrenti al Premio.
Art. 8 – Premi
Gli artisti vincitori verranno scelti e proclamati durante la serata di inaugurazione della Mostra. I premi per i Finalisti:
Partecipazione alla Mostra Collettiva
Pubblicazione sul catalogo della mostra
Attestato di partecipazione
Premio acquisto per i primi 4 Vincitori:
Primo premio: € 4.000,00*
Secondo premio: € 3.000,00*
Terzo premio: € 2.000,00*
Premio Speciale Save The Planet: € 1.000,00*
*Il pagamento del premio avverrà tramite bonifico bancario (o altro metodo concordato con i vincitori) entro 30 giorni dal termine della manifestazione (14.12.2025) Il cc bancario deve essere domiciliato in Italia.
Art. 9 – LA MOSTRA COLLETTIVA DEGLI ARTISTI FINALISTI
La mostra collettiva si svolgerà a Firenze presso la Strozzina di Palazzo Strozzi, Firenze, dal 6 al 14 dicembre 2025.
Lo staff comunicherà in un secondo momento il programma ed ulteriori dettagli.
Durante la serata di inaugurazione e premiazione una Giuria di esperti del mondo dell’arte valuterà le opere esposte e sceglierà le 4 opere vincitrici che entreranno a far parte della collezione Eneganart.
L’allestimento della mostra è ad insindacabile giudizio della Direzione artistica di Eneganart e non potrà essere oggetto di richieste di modifiche.
A conclusione della mostra (prevista per il 14 dicembre 2025) tutte le opere finaliste verranno riportate presso Enegan o consegnate direttamente agli artisti (escluse le opere degli artisti vincitori), ove fatta richiesta specifica, nel giorno e negli orari comunicati tramite email dallo staff Eneganart.
Le immagini delle opere degli artisti vincitori verranno inserite all’interno del sito eneganart.it, nello spazio virtuale dedicato all’anno corrente.
Nessun commento:
Posta un commento