sabato 2 agosto 2025

POSTERHEROES 14 - SEEDS OF KINDNESS - Concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale - quattordicesima edizione - 2025

 scadenza il 22 agosto 2025

POSTERHEROES 14 - SEEDS OF KINDNESS - Concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale - quattordicesima edizione - 2025

ON LINE -

OGGETTO: Una illustrazione o elaborato grafico

TEMA: La Gentilezza (vedi brief)

SCADENZA: 22 agosto 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni

ISCRIZIONE: gratuita



ESTRATTO DEL BANDO


1. Introduzione
Posterheroes 2025 - Seeds of Kindness
è un Concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale organizzato dall’Associazione Culturale non-profit Plug con il contributo di Favini S.r.l., ITCILO e Fondazione Time2 di seguito indicati come “Organizzatori”.

(...)

Gli elaborati che si candideranno al Concorso saranno valutati da una giuria internazionale che li esaminerà al fine di selezionare i quaranta (40) poster vincitori.
Tra i 40 vincitori, gli Organizzatori sceglieranno l’opera che si aggiudicherà il premio Favini, per un valore di €2.500 (duemilacinquecento) e il premio Time2, per un valore di €1.500 (millecinquecento).

La versione completa del brief è disponibile al seguente link: CLICCA QUI

2. Modalità di partecipazione
La partecipazione al Concorso è totalmente gratuita e aperta a tutte le persone maggiorenni italiane e straniere.
A. La partecipazione è consentita sia a singoli autori che ai gruppi.
B. Nel caso di partecipazione a titolo di gruppo, sarà necessario nominare un capogruppo che sarà responsabile a tutti gli effetti nei confronti degli Organizzatori.
C. La partecipazione al Concorso è possibile unicamente attraverso il portale www.posterheroes.org,seguendo la procedura sotto indicata:
1. Registrazione sul portale www.posterheroes.org, il form deve essere compilato in inglese, unica lingua accettata in Concorso.
• La registrazione garantirà l’apertura di un Profilo Utente privato attraverso il quale, l? partecipant? o l? capogruppo, potrà caricare l’/gli elaborato/i entro i termini e le scadenze del Concorso - si veda il paragrafo 5 “Scadenze”.
• Al momento del caricamento degli elaborati, l? partecipanti devono fornire informazioni personali utilizzate per fini statistici e per l’organizzazione logistica; in particolare, i dati forniti saranno utilizzati dagli Organizzatori per inviare il Calendario abbinato al Concorso (in caso di selezione).
• La mail inserita durante la Registrazione sul portale verrà utilizzata per tutte le comunicazioni all? candidat?.
2. Upload degli elaborati: una volta creato il Profilo, l’utente potrà decidere di caricare il/i file in qualsiasi momento, entro le scadenze del Concorso e sarà inoltre abilitato a eliminare, aggiungere e modificare a piacimento i propri elaborati per il Concorso, fino e non oltre la scadenza ufficiale - si veda il paragrafo 5 - “Scadenze”.
3. Attesa del responso: a seguire dalla scadenza del Concorso la giuria e gli Organizzatori procederanno con la selezione dei poster vincitori, e si prodigheranno a comunicare gli aggiornamenti alle persone interessate.
D. I file poster per la partecipazione al Concorso potranno essere fino ad un massimo di tre (3) - si veda il paragrafo 3 - “Requisiti Tecnici”.
E. Durante i lavori della giuria, all? migliori 150 partecipant? verrà chiesto tramite e-mail il file aperto (necessario per la realizzazione delle mostre, del Calendario e come prova dell’autorialità dell’opera).
I file dovranno rispettare le seguenti specifiche:
70 x 100 cm
300 dpi
formato aperto (ad esempio psd, ai, procreate...)
Qualora il file non pervenisse entro i tempi indicati nella sopracitata mail, gli Organizzatori hanno diritto di escludere il partecipante. 

3. Requisiti tecnici
I file poster per la partecipazione al Concorso dovranno rispettare le seguenti caratteristiche:
A. Formato verticale 70 x 100 cm
B. Dimensioni max. 10 MB, si consiglia una risoluzione di massimo 150 dpi.
C. Formati accettati JPG, JPEG, PNG
D. Profilo colore: CMYK.
E. Tecnica: libera.
F. Gli elaborati non dovranno presentare: simboli, firme o qualsiasi altro elemento che possa ricondurre all’autore dell’opera, pena l’esclusione dal Concorso.
G. Gli elaborati contenenti elementi di testo, dovranno essere in lingua inglese.
H. Gli elaborati non dovranno essere interamente generati da intelligenza artificiale.
Verranno accettati e valutati unicamente gli elaborati originali e inediti che dovranno mantenersi tali fino alla pubblicazione ufficiale degli esiti del Concorso, sui canali di Posterheroes. - si veda il paragrafo 4 “Diritti d’autore”.
Il mancato rispetto di questi requisiti causerà l’immediata esclusione dal Concorso.

(...)

5. Scadenze
Di seguito le scadenze da rispettare:
Il caricamento degli elaborati sul sito www.posterheroes.org dovrà essere effettuato entro e non oltre (salvo proroghe concesse dagli Organizzatori con pubblico annuncio sul sito dell’iniziativa): 22.08.2025
Altre informazioni:
I poster ricevuti al di fuori della scadenza prevista non verranno presi in considerazione per le finalità del Concorso.
Gli Organizzatori si riservano il diritto di estendere i termini di scadenza comunicando eventuali cambiamenti in merito sul sito ufficiale del Concorso e sui propri canali social e web. In ogni caso farà fede la data pubblicata sul sito www.posterheroes.org.
La comunicazione dei quaranta (40) poster e dei premi in denaro avverrà tramite il sito web www.posterheroes.org e i canali di comunicazione degli Organizzatori entro il 31 ottobre 2025 (salvo proroghe).
L'autore/i delle opere vincitrici saranno informati anche tramite una e-mail all’indirizzo fornito durante la Registrazione.

(...)

6. La giuria
Raggiunti i termini di scadenza del Concorso, gli elaborati saranno valutati dalla giuria selezionata da Posterheroes: una giuria internazionale e qualificata, composta da esperti nel campo dell'illustrazione, delle arti e comunicazione visive e esperti del tema.
Definiti da questa i 40 poster vincitori, gli organizzatori stabiliranno a chi assegnare i premi in denaro.
Di seguito si riportano ulteriori informazioni.
Giuria:
I nomi dei membri della giuria saranno resi pubblici e consultabili sul sito www.posterheroes.org entro la deadline per la presentazione delle opere.
I criteri di valutazione per la selezione saranno: coerenza rispetto al tema, originalità, estetica e impatto comunicativo.
Gli organizzatori:
L’Associazione Culturale Plug sarà responsabile di moderare in modo indipendente i lavori della giuria e potrà effettuare una pre-selezione delle opere. L’Associazione Culturale Plug renderà i file ricevuti anonimi al fine di garantire ai membri della giuria e agli altri organizzatori una valutazione oggettiva ed imparziale delle opere.
Eventuali modifiche ai membri della giuria saranno comunicate online sul sito www.posterheroes.org.
La valutazione finale e l’assegnazione dei premi non potranno essere messi in discussione.

7. Premi e riconoscimenti
La giuria internazionale giudicherà in maniera anonima i poster ricevuti tramite l’upload sul sito ufficiale www.posterheroes.org, decretando i quaranta (40) vincitori del Concorso.
Non è prevista una classifica tra i 40 vincitori.
In caso tra le 40 opere ve ne siano due o più dello stesso autore, l’Associazione Culturale Plug procederà a escludere l’opera col minor punteggio facendo rientrare nei vincitori la prima opera ammissibile esclusa dai quaranta (40). L’associazione Culturale Plug sarà giudice in caso di parimeriti nella valutazione della giuria internazionale.
L’azienda Favini in collaborazione all’Associazione Culturale Plug, selezionerà dodici (12) poster, tra i quaranta (40) vincitori, per la realizzazione del Calendario 2025 dedicato al Concorso.
Favini sceglierà la proposta vincitrice del premio Favini, per un valore di €2500 (duemilacinquecento), tra le quaranta (40) proposte finaliste selezionate dalla giuria.
La Fondazione Time2 sceglierà la proposta vincitrice della menzione Time2, per un valore di €1500 (millecinquecento), tra le quaranta (40) proposte finaliste selezionate dalla giuria.
I poster vincitori saranno pubblicati sul sito www.posterheroes.org.
Gli Organizzatori si riservano il diritto di non assegnare i premi in denaro qualora non ci sia un elaborato meritevole di tale menzione e riconoscimento.
L? autor? delle 40 opere vincitrici saranno omaggiat? di una copia del Calendario 2025, progettato dall’Associazione Culturale Plug, realizzato dall’Azienda Favini ed inviato tramite posta ordinaria. Associazione Culturale Plug e Favini declinano la responsabilità delle eventuali mancate consegne in località remote ed a causa di comprovate difficoltà logistiche. Qualora queste criticità siano note prima della spedizione si chiederà un indirizzo di consegna alternativo.

(...)



REGOLAMENTO COMPLETO



Immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: POSTER HEROES 

Nessun commento:

Posta un commento