domenica 23 marzo 2025

Frammenti di vita con la CFS/ME - concorso artistico - 2025

 Scadenza 10 aprile 2025

Frammenti di vita con la CFS/ME - concorso artistico - 2025

PAVIA -

OGGETTO: 1- arti visive
2- musica
3- letteratura

TEMA: SINDROME DA FATICA CRONICA / ENCEFALOMIELITE MIALGICA (CFS/ME)

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPAZIONE: aperta alle persone che sono entrate in contatto diretto o indiretto con la malattia

SCADENZA: 10 aprile 2025


PRESENTAZIONE E REGOLAMENTO(dal sito ufficiale)


CONCORSO ARTISTICO
"Frammenti di vita con la CFS/ME"
Raccontarsi attraverso l'arte: Arti Visive, Musica e Letteratura

’Associazione Malati di CFS ODV (AMCFS), associazione operante in ambito socio sanitario assistenziale, con sede a Pavia in Via Marangoni 35 indice il concorso a premi
OGGETTO
Il concorso intende focalizzare l’attenzione sulla SINDROME DA FATICA CRONICA / ENCEFALOMIELITE MIALGICA (CFS/ME) in modo alternativo rispetto alla solita descrizione della malattia dal punto di vista medico e dell’impatto sociale offrendo la possibilità ai malati e familiari, ad amici, colleghi, compagni di scuola, personale sanitario ed insegnanti di comunicare il loro vissuto con la patologia con tutto il corollario di emozioni che accompagnano chi vive a vario titolo la CFS/ME attraverso l’arte, mezzo espressivo sempre più riconosciuto anche come terapeutico.
Il partecipante, che può restare anonimo per sua scelta, anche nella fase di premiazione, verrà messo nelle condizioni ottimali per potersi esprimere anche grazie ai tempi lunghi concessi per la consegna degli elaborati, proprio per dar modo anche a chi attraversa un periodo complicato di poter partecipare realizzando la sua opera in piccoli frammenti temporali.

DURATA
Il concorso, lanciato in occasione del ventennale di AMCFS che ricorre nel 2024, prevede quale termine ultimo per l’invio degli elaborati il 10 aprile 2025.
DESTINATARI
Concorso aperto a malati, familiari, amici, colleghi, compagni di scuola, personale sanitario, insegnanti, residenti su tutto il territorio nazionale, afferenti e non afferenti ad AMCFS, di qualsiasi fascia d’età (per i minori si richiede l’autorizzazione dei genitori), mentre sarà esclusa dalla partecipazione la Presidente AMCFS ODV .
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO A PREMI
Ogni partecipante potrà partecipare con una sola opera per una sola categoria. I candidati dovranno indicare con chiarezza il TITOLO della loro opera, che sarà oggetto della valutazione complessiva.
Tutto il materiale inviato per il concorso non sarà restituito, se non su esplicita richiesta dell’Autore.

Per tutta la durata del Concorso, i candidati restano proprietari del copyraight, ma concedono il consenso ad AMCFS a trattenere in custodia l’opera.
Alla data della premiazione le opere vincitrici, per essere aggiudicatarie del Premio e per essere pubblicate, dovranno risultare inedite e svincolate da qualsiasi diritto di terzi.
Ai sensi della legge 675/96 sulla tutela dei dati personali, con l’accettazione del presente regolamento, i partecipanti al concorso FRAMMENTI DI VITA CON LA CFS/ME si impegnano all’ottemperanza di tutti gli articoli e autorizzano la segreteria del premio al trattamento dei dati personali, onde permettere il corretto svolgimento delle diverse fasi di selezione.
Gli elaborati possono essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica
frammentidivita.amcfs@gmail.com
nelle seguenti modalità:
ARTI VISIVE
Elaborati artistici realizzati con tecnica libera e fotografici inviati in formato jpeg o pdf ad alta risoluzione.
MUSICA
Componimento musicale solo strumentale, solo voce, strumentale e voce inviati tramite mp3
LETTERATURA
Componimento nello stile poetico preferito, consentite al massimo tre cartelle, o racconto breve, non autobiografico, consentite al massimo cinque cartelle, inviato in formato pdf. Il materiale non dovrà essere firmato, dovrà essere allegata alla mail di accompagnamento la scheda di adesione compilata in ogni sua parte, nonché la liberatoria per l’utilizzo e pubblicazione del materiale.
I dati sensibili ivi contenuti saranno gestiti nel pieno rispetto della privacy, come previsto dalle normative vigenti, responsabile del trattamento dati è AMCFS.
La mancata compilazione del modulo in ogni sua parte esclude automaticamente il concorrente dal concorso.
Tutte le opere pervenute non verranno riconsegnate agli autori ma verranno trattenute da AMCFS che potrà utilizzarle per fini comunicativi/divulgativi. Ogni opera, per tutte le arti, verrà contrassegnata da un numero progressivo, assegnato secondo l’ordine di ricezione.
Gli elaborati pervenuti verranno trasmessi alle rispettive giurie in forma anonima, contraddistinti solo dal numero assegnato alla ricezione.
La giuria sarà composta dai membri del Direttivo AMCFS e del Comitato Scientifico e da esperti delle varie discipline. Si procederà all’assegnazione dei premi solo se perverrà un numero minimo di tre elaborati per ciascuna categoria.

PREMI
Verranno assegnati i seguenti premi
I Classificato 100 euro
II Classificato 50 euro
III Classificato targa delle varie discipline.
MONTEPREMI 450 euro messi in palio da AMCFS.
TERMINE DI CONSEGNA DEI PREMI
I premi verranno assegnati in occasione del 12 MAGGIO GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MALATO DI CFS/ME.
Data e modalità della cerimonia di premiazione verranno comunicate prima del temine di consegna previsto e verranno divulgate tramite il sito e la pagina FB di AMCFS oltre ad essere trasmesse via mail a tutti i partecipanti.


REGOLAMENTO SUL SITO UFFICIALE



cfs concorso 2025
locandina dal sito ufficiale











FONTE e INFO: ASSOCIAZIONE CFS

Nessun commento:

Posta un commento